Prenderà avvio martedì 22 ottobre – con l’anteprima alle ore 20.30 al Cinema Iride di Lugano e la proiezione di “Frankenstein Junior” di Mel Brooks – la nona edizione di PiazzaParola, il festival di letteratura e società che si terrà a Lugano – nella Hall del LAC – dal 23 al 27 ottobre.L’evento è realizzato in coproduzione con LAC Lugano Arte e Cultura, nell’ambito del progetto LAC edu. Come ogni anno, il programma prende vita da un classico della letteratura internazionale. Grande protagonista di questa edizione sarà Frankenstein, figura letteraria che, per la sua originalità e la sua straordinaria attualità, è considerata un’icona della modernità. Scritto da un’aristocratica inglese all’epoca appena diciannovenne, Mary Shelley, moglie del grande poeta romantico Percy Shelley, “Frankenstein ovvero il Moderno Prometeo”è stato pubblicato nel 1818 e ristampato migliaia di volte, continuando ad offrire sempre nuovi e molteplici spunti di riflessione. Scrittrici e scrittori, saggisti, giornalisti e scienziati esploreranno varie possibili interpretazioni di questa magnifica opera, straordinariamente ricca di significati: tra gli altri, la scrittrice e critica letteraria Nadia Fusini, la psicologa Silvia Vegetti Finzi, la scrittrice Lidia Ravera, il filosofo Vito Mancuso, il giornalista e saggista Ezio Mauro, lo storico dell’architettura Cesare De Seta, il professor Gianfranco Pacchioni, chimico e ricercatore….Oltre a importanti esponenti del mondo letterario e scientifico italofono, PiazzaParola proporrà anche quest’anno una rosa di scrittori e scrittrici svizzeri di lingua tedesca, francese e romancia. Tra i rappresentanti delle letterature svizzere ci saranno in particolare la vincitrice del Gran Premio svizzero di letteratura 2019, Zsuzsanna Gahse, la vincitrice del Premio svizzero di letteratura Christina Viragh, la scrittrice Isabelle Flükiger, nonché due esponenti dell’area culturale romancia: Rico Valär e Gianna Olinda Cadonau.
Novità per tantissimi laureati: se non fai attenzione ti troverai a pagare 2700 euro di…
Non è troppo tardi per iniziare a risparmiare sull'acqua calda: con il trucco degli idraulici…
Trenitalia lancia una nuova offerta di lavoro davvero molto interessante: stipendio ricchissimo, ecco i dettagli…
Da oggi affrontare le spese scolastiche sarà più semplice: nonostante il carovita, gli studenti possono…
Pronto soccorso diventa a pagamento, ecco cosa devi pagare subito: tutti i dettagli e le…
Una nuova ondata di maltempo ha colpito la Lombardia, con piogge intense che nelle ultime…