Categories: Notizie locali

Fridays for Future a Como tra partecipazione e contraddizioni

Che un gruppo di giovani si interessi alla cosa pubblica e, nello specifico, ai temi ambientali, è un fatto positivo. Senza se e senza ma. È la risposta migliore di una generazione che spesso viene accusata di scarso senso civico e scarsa partecipazione sociale alla vita di tutti i giorni.Quindi, bene – benissimo, anzi – che anche a Como, città di provincia, abbia attecchito il movimento Fridays for Future, lanciato dalla giovane ambientalista Greta Thunberg. Fatta questa doverosa premessa, è lecito poi interrogarsi sulle posizioni e sui messaggi lanciati dai giovani ambientalisti comaschi, al netto della loro riluttanza a comparire davanti alle telecamere.In pochi mesi hanno, nell’ordine: contestato il secondo lotto della Tangenziale di Como per l’impatto ambientale, appoggiato uno sciopero dei ferrotranvieri e, in ultimo, criticato l’apertura di un posteggio a Como decentrato e gratuito (in via Regina).Va bene l’approccio controcorrente, la critica e la provocazione. Ma si rischia di perdere di vista il problema nel suo complesso. Perché un nuovo parcheggio (gratuito, creato senza rinunciare a un metro quadrato di verde) evita che gli automobilisti girino e inquinino cercando un posto in centro città. Perché uno sciopero dei treni, anche se legittimo nelle motivazioni, obbliga migliaia di persone a prendere l’auto. Inquinando. E ancora, il secondo lotto della Tangenziale – pur sacrificando una porzione di territorio, vero – eviterebbe lunghissime code di attraversamento di Como. Code che, nemmeno a dirlo, inquinano.Certamente gli esempi virtuosi esistono e le rivoluzioni green della mobilità devono essere un obiettivo da raggiungere presto. Nel frattempo, però, bisogna spingere le persone a lasciare le auto ferme. Spente. In un posteggio facile da raggiungere. O nel garage di casa, se le ferrovie non scioperano.Bene quindi la partecipazione. Attenzione, però, alle contraddizioni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: introdotta la TASSA PER MIOPI | 500€ al mese da versare allo Stato Italiano: un vero salasso

Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…

24 minuti ago

Fidati, è meglio se non sai chi produce il Caffè dell’Esselunga | Ti sentiresti stupido: è famosissimo e costa la metà della metà

Tutti pazzi per Esselunga: file interminabili per acquistare questo prodotto, costa poco e viene prodotto…

2 ore ago

Un incendio ha demolito la quiete comasca | Un rogo ha spezzato il silenzio del Monastero della Bernaga

Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…

4 ore ago

Ultim’ora ferie: il 31 dicembre ti pagano quelle che non hai goduto | BONIFICI DA 5700€: Giorgetti ha deciso

È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…

6 ore ago

“ESITO: LIQUIDAZIONE TOTALE” | Addio alla banca più amata dai comaschi: se avevi i soldi qui, hai perso tutto

Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…

8 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi gli studenti non possono più guidare in Italia | Proibito per ogni grado e istituto

Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…

11 ore ago