Frodi creditizie, nel 2020 a Como sono state 170

Le frodi creditizie realizzate mediante furto di identità continuano ad avere un impatto non trascurabile sulle famiglie italiane, con il conseguente utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni, e con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e di non pagare il bene. L’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio realizzato da Crif-MisterCredit evidenzia che nel 2020 in Italia i casi rilevati sono stati oltre 21.800 per un danno stimato che sfiora i 125 milioni di Euro. In Lombardia sono 2.851 i casi di frode rilevati (+3,7% rispetto al 2019). A Como sono invece 170 nel 2020. Un dato che colloca il territorio lariano al settimo posto nella graduatoria regionale. A livello provinciale, il maggior numero di frodi è stato registrato nella provincia di Milano, con 986 casi (terzi in Italia).