«Nel Decreto Rilancio approvato mercoledì scorso il governo ha messo in campo risorse straordinarie per tutelare i lavoratori, rafforzando gli strumenti della cassa integrazione, della Naspi e della Dis-col (le indennità mensili per la disoccupazione, ndr) per le categorie che ne possono beneficiare. Per chi non è coperto da nessuna altra forma di protezione è stata istituito in questa fase di emergenza il Reddito di Emergenza che stanzierà un assegno mensile da 400 a 800 euro per le persone e le famiglie in difficoltà». Lo ha dichiarato ieri la parlamentare comasca Chiara Braga, componente della segreteria nazionale del Partito Democratico.«Nel percorso di conversione alla Camera dei Deputati – ha sottolineato la parlamentare dem – il Pd lavorerà perché si chiarisca ulteriormente che queste misure, o altre da definire in raccordo con i ministeri competenti, garantiscano anche i lavoratori frontalieri per i quali non è prevista la protezione sociale. Dal governo e dalle forze di maggioranza c’è la massima attenzione ai problemi dei frontalieri, confermata dall’impegno messo in campo in questi mesi per superare i problemi e le criticità evidenziate soprattutto in questa Fase 2. Un’attenzione che continua quotidianamente con i Paesi esteri, a partire dalla vicina Svizzera, per difendere i diritti e assicurare la massima sicurezza delle attività dei nostri frontalieri».
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…