Categories: Notizie locali

Frontalieri, c’è paura per il ritorno al lavoro. I sindacati italiani e svizzeri: «La ripartenza anticipata è un pericolo»

Sindacati preoccupati per le nuove aperture in Svizzera, approvate dal Consiglio di Stato del Canton Ticino, che ha definito una nuova “finestra di crisi” tra il 20 e il 26 aprile. Secondo le organizzazioni sindacali italiane e svizzere i nuovi provvedimenti «si aggiungono alle deroghe consentite appena dopo Pasqua per alcuni settori minori come la pesca, la silvicoltura, il giardinaggio e l’artigianato delle micro-imprese, che hanno determinato già un incremento fino a 13mila passaggi giornalieri nelle dogane, rispetto agli 11mila delle settimane precedenti». Il tutto, secondo le organizzazioni dei lavoratori, «in una fase in cui le curve epidemiche delle aree confinanti di Como, Varese e Verbania ed in particolare, del Canton Ticino, non paiono ancora aver superato il punto critico».Questa scelta, insistono i sindacati, «contraddice le raccomandazioni della comunità scientifica e sembra ignorare l’invito alla cautele della stessa Oms». Le nuove disposizioni prevedono la riapertura dei cantieri e deroghe per il sistema industriale non ricompreso nelle attività strategiche (ma per le aziende dove lavorano sino a un massimo di 10 persone). «I flussi transfrontalieri potrebbero raddoppiare – dicono i sindacati – senza che vi siano significativi dati di riduzione del contagio».Ieri, intanto, Berna ha diffuso i dati sulla richiesta in Svizzera di lavoro ridotto (l’equivalente della nostra cassa integrazione). In Ticino le domande hanno riguardato sin qui il 52% della forza lavoro, nel resto della Confederazione, invece, il 34%.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Approvato il coprifuoco dei termosifoni 2025: non li puoi accendere a quest’ora | Ti bussa la Finanza a casa

Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…

1 ora ago

Whatsapp, introdotta la funzione per spiare il partner: così sai dove si trova h24 | Addio ad ogni tipo di ansia

WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…

3 ore ago

La città si allaga | Tombini non puliti? | La verità che nessuno dice

Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…

13 ore ago

Ultim’ora: aperto in Italia il discount più conveniente al mondo | Non si vedeva niente del genere dalla Standa

Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…

14 ore ago

Gli Avvocati di Como pronti a fermare i tribunali per Gaza | Netta presa di posizione politica

La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…

15 ore ago

Ufficiale: dal 2026 Netflix finisce nel Canone RAI | Lo devi pagare per forza: diventa tv di stato

Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…

16 ore ago