(ANSA) – BRUXELLES, 12 OTT – L’Ue sta stilando una lista di una ventina di grandi società di internet, che probabilmente includeranno giganti statunitensi come Facebook e Apple, che saranno soggetti a regole più stringenti nel tentativo di frenare il loro potere sul mercato. Lo riporta il Financial Times con un articolo in prima pagina dell’edizione europea odierna. Le piattaforme – scrive Ft -, dovranno rispettare un regolamento più severo nei confronti dei concorrenti più piccoli e saranno obbligate a condividere i dati con questi, oltre a essere più trasparenti sulla raccolta delle informazioni. In casi estremi, l’Ue cercherà di affrontare i problemi strutturali scindendo le società o costringendole a vendere unità, se non rispettano le regole sulla concorrenza. L’elenco verrà compilato in base alla quota di ricavi sul mercato e al numero di utenti e potrebbe includere anche società che costringono i concorrenti a utilizzare le proprie piattaforme per commerciare. Secondo Ft questa iniziativa da parte della Commissione Ue potrebbe accelerare le misure da intraprendere per riequilibrare il mercato dei big tech più rapidamente obbligandoli a condividere i dati con i concorrenti. (ANSA).
Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…
Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…
San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…
Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…
Negli ultimi anni, sulle strade di Caserta si vede sempre più spesso un parco auto…
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…