Il nuovo servizio di prenotazione per la funicolare Como-Brunate gestita da Atm attivato per venire incontro alle esigenze del distanziamento sociale causa virus è stato utilizzato da circa quasi 20mila persone dal 19 luglio scorso. Si tratta di una piattaforma “eliminacode” che consente alla clientela di prenotare la fascia oraria nella quale presentarsi allo sportello per l’acquisto del ticket e quindi salire in funicolare.Come funziona: i clienti potranno prenotare la propria fascia oraria tramite un Totem installato all’ingresso della stazione della funicolare di Como/Brunate e scegliere il giorno e ora in base alle disponibilità dei posti. Una volta effettuata la prenotazione verrà poi chiamato dall’operatore per l’acquisto del ticket solo a ridosso della fascia oraria prevista. Questo consentirà all’utente di trattenersi in coda e di recarsi invece presso la stazione solo a ridosso della fascia oraria prevista. Monitor presenti sia all’interno sia all’esterno della stazione consentono di visualizzare il proprio turno.Questa nuova modalità, inoltre, consente di garantire il pieno esercizio della funicolare, con un numero di posti occupati sempre adeguato al rispetto delle prescrizioni imposte per il distanziamento sociale.
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…