Categories: Notizie locali

Fuoco in Santarella: denunciato un ghanese. Il Questore: «Gli interventi spettano alla proprietà»

Gli sviluppi della vicenda

Uno dei tre uomini presenti all’interno della Santarella nel momento in cui si è sviluppato l’incendio di sabato sera – si tratta di un ghanese senza fissa dimora di 51 anni – è stato denunciato dagli uomini della Questura di Como: l’accusa parla di non aver ottemperato all’ordine di espulsione del Questore e, soprattutto, di porto abusivo di armi.L’uomo sarebbe infatti stato trovato in possesso di un coltello. Gli altri due identificati sono invece un etiope di 32 anni e un uomo della

Liberia di 31, entrambi con il permesso di soggiorno in regola.Ma ieri sulla vicenda è intervenuto anche il Questore di Como, Michelangelo Barbato, che in merito a chi chiedeva come fosse possibile trovare una simile situazione davanti alla “casa” della Polizia, ha replicato: «Io evidenzierei un altro punto, ovvero che la sicurezza dell’area in questione bisognerebbe pretenderla dalla proprietà della struttura stessa. La polizia non può mandare una pattuglia all’esterno di tutte le aree dismesse della città, e sono tante, per controllare. Sarebbe impossibile e poi abbiamo altri compiti da svolgere, anche più importanti. Quindi, o la proprietà riesce a impedire l’accesso degli stranieri all’area, oppure scelga di affidarsi a società di vigilanza privata. Il nostro compito è segnalare situazioni di potenziale pericolo e l’abbiamo fatto più volte, anche con la Santarella che è stata pure sgombrata in diverse occasioni. Ma se l’area non viene chiusa, a poche ore da uno sgombero, il problema si ripresenta. L’area in questione poi è molto estesa – prosegue il Questore – ed è dunque difficile da tenere sotto controllo. Per farlo dovrei impegnare molti dei miei uomini. E poi cosa ne sarebbe delle altre aree abbandonate? E chi risponderebbe agli interventi richiesti dai cittadini? Ripeto, il nostro compito è segnalare a chi di dovere aree critiche come la Santarella, e la cosa è stata fatta più volte. Come pure, in più occasioni, si è provveduto allo sgombero. Ma non è nostro compito mettere una macchina ferma fuori dalla struttura, anche se vicina alla Questura, e tanto meno garantire che nessuno possa accedere all’area dismessa. Queste sono competenze che spettano ai proprietari». Quindi al Comune di Como, chiamato direttamente in causa da queste parole.

Mauro Peverelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

2 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

3 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

7 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

18 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

20 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

23 ore ago