Una serie di furti in appartamento, sette per la precisione, in un lasso di tempo compreso tra il 16 e il 30 luglio del 2016. Era stata la Squadra mobile a mettere le mani su uno dei presunti responsabili, prendendo spunto da un intervento delle Volanti che, proprio il 30 luglio del 2016, avevano fermato un’auto con due sospetti a bordo.
Uno dei due occupanti era riuscito a far perdere le proprie tracce, non il secondo che fu poi fermato e identificato. Nell’auto, fu ritrovato un televisore che era stato appena rubato. Iniziarono così i guai di un albanese di 32 anni residente ad Abbiategrasso, nel Milanese. Le indagini della Squadra mobile, compiute incrociando i dati del telefono cellulare del sospettato, permisero di collocarlo sempre in prossimità di furti che erano poi stati compiuti e denunciati in un’area compresa tra Monte Olimpino, Tavernola, Sagnino e Maslianico.
Il lasso di tempo – come detto – era molto ristretto, sempre alla sera e nel giro di due settimane nella seconda metà di luglio 2016. L’albanese è così finito di fronte a un giudice con l’ipotesi di reato di furto aggravato in concorso con un complice mai identificato. L’udienza si è conclusa nelle scorse ore e il giudice monocratico Valeria Costi ha condannato il sospettato alla pena di sette anni, in pratica uno per ogni colpo che gli è stato contestato.
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…
Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…
L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…
Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…