(ANSA) – LONDRA, 16 OTT – La compagnia aerea British Airways, già in grave difficoltà a causa della pandemia di coronavirus, è stata multata per la cifra record di 20 milioni di sterline (22 milioni di euro) dalle autorità britanniche per un furto di dati personali dei passeggeri avvenuto nel 2018. Gli investigatori hanno ritenuto che il vettore avrebbe dovuto identificare il difetto del sistema che ha permesso l’attacco informatico e il furto di dati personali e finanziari da più di 400.000 clienti, riferisce l’ICO, l’agenzia britannica per la protezione delle informazioni personali. Inoltre, ha impiegato oltre due mesi per individuare l’intrusione. La multa – precisa l’Ico – è “la maggiore da noi inflitta fino ad oggi”. Ad essere trafugati erano stati i nomi, gli indirizzi, i numeri delle carte di pagamento e i codici di sicurezza sul retro delle carte di decine di migliaia di clienti, e i loro indirizzi e-mail. (ANSA).
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…