Categories: Notizie locali

Futuro sostenibile, Lifegate diventa public company

La campagna di raccolta fondi online è in corso su “Mamacrowd”

Nell’anno che dà il via al decennio per il clima e in occasione del ventennale dalla sua fondazione, LifeGate ha deciso di intraprendere un percorso per diventare una public company, offrendo a chi crede in un futuro sostenibile la possibilità di diventare protagonista del cambiamento.Per raggiungere l’obiettivo il gruppo lariano che si è fatto voce del mondo variegato dell’ecologia e della sostenibilità in vari campi, dall‘energia alla cultura, lancia una campagna di raccolta fondi online su Mamacrowd, la prima piattaforma italiana di equity crowdfunding per capitale raccolto, per offrire a tutti la possibilità di prendere parte attiva al cambiamento per un futuro migliore.«Quest’anno LifeGate festeggia 20 anni dedicati alla sostenibilità e li compie nell’anno che dà il via al decennio per il clima, il decennio delle soluzioni – il commento del CEO Enea Roveda – È per questo motivo che abbiamo deciso di fare ancora di più e tutto il possibile per coinvolgere tanti nuovi protagonisti in questa transizione, aprendo le porte della nostra azienda e il nostro cuore a tutti, perché solo uniti si può vincere la sfida al riscaldamento globale, la più importante di questo secolo, per garantire un futuro alle nuove generazioni. Basta un piccolo gesto per diventare parte del cambiamento”.La campagna di equity crowdfunding online su mamacrowd.com dal 29 ottobre, punta a una raccolta di 1 milione di euro, che potrà essere estesa fino a 2,7 milioni e prevede due possibilità di partecipazione societaria in funzione dell’investimento, con una quota di minima di 200 euro. Un obiettivo ambizioso ma tutt’altro che irraggiungibile per LifeGate che con la sue presenze social e via radio conta su una community di 5 milioni di persone.In meno di due settimane la campagna di equity crowdfunding ha già superato il primo obiettivo di 200 mila euro. LifeGate è una società che è cambiata nel tempo e che viene raccontata attraverso gli “Osservatori sullo stile di vita sostenibile”, indagini realizzate da LifeGate in collaborazione con Eumetra MR che dal 2015 offrono una fotografia di come gli italiani, i milanesi e i romani applicano i temi della sostenibilità alla visione del futuro e nelle proprie scelte quotidiane.Da ormai vent’anni l’azienda lavora su grandi temi attraverso progetti concreti contro la crisi climatica. Con questo obiettivo sono state lanciate iniziative come Impatto Zero, il primo progetto al mondo a concretizzare gli intenti del Protocollo di Kyoto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Como e provincia sono lo specchio di un macro problema del territorio lombardo

Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…

1 minuto ago

Comunicato a stati congiunti: “è stata abolita l’ora legale” | Finisce una tradizione durata 109 anni

Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…

41 minuti ago

Eurospin manda in fallimento il mercato delle calzature: “SCARPE A 5€” | Nemmeno nel 1950 costavano tanto

Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…

4 ore ago

Questa pizza è chiamata “Margherita morta”: se la mangi finisci al Camposanto | Non comprarla se ti vuoi bene

Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…

6 ore ago

Ultim’ora: introdotta una nuova “Festa Nazionale” sul calendario | Tutti a casa a riposarsi: è ufficiale

È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…

17 ore ago

Ultim’ora: defunta l’azienda più amata dai bambini nel 1990 | Tutti licenziati: è la fine di un’epoca

La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…

19 ore ago