Categories: Notizie locali

Gaddi: «Più locali per ottenere maggior controllo»

La ricetta controcorrenteL’ex assessore: «Così la prima forma di vigilanza diventa quella dei cittadini stessi»Residente in centro e amante della movida. Non usa mezzi termini l’ex assessore alla Cultura del Comune di Como, Sergio Gaddi, nell’affrontare la discussione sul nuovo allarme sicurezza scoppiato in città.«L’isterismo di alcuni pseudo comitati, è dannoso. Bisogna capire che solo rendendo più viva le città e non desertificandola si potrà garantire a tutti un maggior livello di sicurezza», dice Sergio Gaddi.Un apparente controsenso, che però viene spiegato nel dettaglio.«Se si crea una città viva, con tante personea spasso e i locali aperti, ci sarà anche un maggior controllo. La prima forma di vigilanza sarà innanzitutto quella dei cittadini stessi. Oltre, ovviamente, alle opportune verifiche – assolutamente fiscali e severe – da parte delle forze dell’ordine sul rispetto delle norme. Così facendo si eviterà di trasformare il centro storico in una landa desolata che, inevitabilmente, diventerà sempre più preda di malintenzionati che potranno agire indisturbati. Se questa è la strada intrapresa, allora ben presto il centro diventerà peggio di via Milano», aggiunge Gaddi.«I residenti devono battersi per tutto ciò. Non è possibile che considerino la città murata come la loro camera da letto. La guerra aperta ai locali pubblici creerà un vero cimitero».Fondamentale, però, ribadire con forza un concetto.«Tutto ciò non può e non deve prescindere dal rispetto categorico di regole e limiti – conclude Sergio Gaddi – Perché per far riaccendere il centro come si è detto finora, e per portare la gente in strada, è comunque necessario intervenire severamente laddove si intercettasse qualche furbastro intenzionato a trasgredire. Stop a vandali e ubriachi. Interventi drastici per far rifiorire Como e emarginare senza appello chi vuole rovinarne la bellezza».

Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

3 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

4 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

6 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

10 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

13 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

15 ore ago