Dopo l’annuncio shock durante l’assemblea di Palazzo Cernezzi, arrivano ulteriori spiegazioni.«Ho esaurito la pazienza, sono troppo deluso e irrequieto per proseguire serenamente in questo percorso, non ho più gli stimoli necessari per continuare insieme a sindaco e colleghi della lista civica per la quale sono stato eletto».Così l’ormai ex assessore allo Sport e all’Ambiente del Comune di Como, Marco Galli, ha parlato della decisione di dimettersi dal proprio ruolo, radunando i giornalisti nel cortile di Palazzo Cernezzi per ascoltare le sue dichiarazioni.La comunicazione ufficiale della decisione di dimettersi è arrivata mercoledì sera durante la seduta del consiglio comunale.Ieri poi in mattinata l’ex componente della squadra di governo cittadina ha raccontato alla stampa – nel cortile antico di Palazzo Cernezzi – le ragioni del suo gesto.«Ho esaurito la pazienza. Qualche ostacolo è stato messo sui miei progetti e questo è stato un danno per i cittadini. A un percorso in solitaria si aggiunge il fatto che mi sono stati direttamente attribuiti diversi “insuccessi” a me non imputabili in ambito sportivo: non sono scevro da responsabilità e di certo anche io avrò commesso degli errori, nei primi tempi ho pagato poi l’inesperienza politica – ha esordito l’ex assessore del Comune di Como – Agli oggettivi impedimenti di natura burocratica, però, si sono sommati – per tre anni abbondanti – anche una visione zero e interesse alquanto parziale da parte di chi, invece, avrebbe dovuto contribuire certamente alla realizzazione degli interventi o, quantomeno, a stimolare i processi propedeutici».Poi ha aggiunto non senza polemiche: «Quindi lascio. Con dispiacere, ma senza ripensamenti, anche se sarebbe per me più comodo restare seduto dove sono ora. Quel che è certo è che ho esaurito la pazienza».Infine sul confronto con il sindaco della città Mario Landriscina, Galli ha spiegato: «Purtroppo abbiamo una visione e una strategia diverse rispetto a quello che secondo me è un percorso dovuto. Leciti entrambi. Il sindaco è il sindaco. Ho sempre giocato un ruolo di squadra e mi sono sempre messo a disposizione e lui sapeva di poter contare su un uomo leale e che poteva stare al suo fianco e che poteva non farsi tirare la giacchetta. Secondo me lui ha perso un’occasione».
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…