Categories: Cultura e spettacoli

Garbo e quella citazione di Berlino datata 1981

Curiosità. La canzone del cantautore comasco è stata ripresa dopo la sconfitta del Brasile ai MondialiDopo la prima semifinale dei Mondiali di calcio, dopo il settebello rifilato dalla Germania al Brasile, ieri si sono inevitabilmente scatenati – ovunque – commenti di ogni tipo. Uno dei più curiosi, ripreso anche dal sito di Repubblica XL, citava una nota canzone del comasco Garbo che nel 1981 intitolava il suo disco del debutto (da cui prendeva spunto anche l’omonimo brano poi diventato molto celebre) A Berlino? va bene.Lo stesso cantante, sul suo profilo Facebook, ieri commentava così: «Premesso che non seguo e conosco poco il mondo del calcio, devo dire che mi spiace molto per il Brasile.

Un Paese in grave crisi economica, politica e sociale, ma che è ricco di gente meravigliosa, di suono, musica, ritmo. Paese che ha investito molto in questi Mondiali pieni di contraddizioni. Che dire poi della Germania, forse che a Berlino va bene… a Berlino va bene ancora!».

Interpellato dal “Corriere di Como” su questa curiosità, Garbo ha ampliato il suo pensiero: «La mia breve considerazione partiva dal fatto che, pur seguendo distrattamente l’evento, ero incuriosito da una disfatta calcistica che ha assunto aspetti davvero umilianti per un popolo che stava cercando, anche attraverso i Mondiali, una piccola riscossa – spiega il cantautore – Invece è andata così e in fondo mi dispiace molto per il Brasile. Quando scrissi quella canzone – aggiunge Garbo – Berlino era una città affascinante, piena di contraddizioni. Oggi tutto questo non esiste più. Berlino è diventata una capitale europea come molte altre, anche se vive sempre un clima di grande fermento anche dal punto di vista musicale».Ma se oggi Garbo dovesse scrivere una nuova canzone su una città, a quale la dedicherebbe? «Forse – afferma l’artista – a Pechino, perché i cinesi sono oggi la più grande potenza economica e militare del mondo. Proprio di recente ho visto una serie televisiva ambientata in Australia che paventava un’invasione asiatica». Intanto Garbo sta ultimando un disco il cui titolo, “Fine”, sembra davvero perfetto per sigillare la sconfitta carioca.

M. Prat.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago

La Polonia costruirà un muro al confine con la Bielorussia

(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…

4 anni ago