Categories: Cultura e spettacoli

Garbo e quella citazione di Berlino datata 1981

Curiosità. La canzone del cantautore comasco è stata ripresa dopo la sconfitta del Brasile ai MondialiDopo la prima semifinale dei Mondiali di calcio, dopo il settebello rifilato dalla Germania al Brasile, ieri si sono inevitabilmente scatenati – ovunque – commenti di ogni tipo. Uno dei più curiosi, ripreso anche dal sito di Repubblica XL, citava una nota canzone del comasco Garbo che nel 1981 intitolava il suo disco del debutto (da cui prendeva spunto anche l’omonimo brano poi diventato molto celebre) A Berlino? va bene.Lo stesso cantante, sul suo profilo Facebook, ieri commentava così: «Premesso che non seguo e conosco poco il mondo del calcio, devo dire che mi spiace molto per il Brasile.

Un Paese in grave crisi economica, politica e sociale, ma che è ricco di gente meravigliosa, di suono, musica, ritmo. Paese che ha investito molto in questi Mondiali pieni di contraddizioni. Che dire poi della Germania, forse che a Berlino va bene… a Berlino va bene ancora!».

Interpellato dal “Corriere di Como” su questa curiosità, Garbo ha ampliato il suo pensiero: «La mia breve considerazione partiva dal fatto che, pur seguendo distrattamente l’evento, ero incuriosito da una disfatta calcistica che ha assunto aspetti davvero umilianti per un popolo che stava cercando, anche attraverso i Mondiali, una piccola riscossa – spiega il cantautore – Invece è andata così e in fondo mi dispiace molto per il Brasile. Quando scrissi quella canzone – aggiunge Garbo – Berlino era una città affascinante, piena di contraddizioni. Oggi tutto questo non esiste più. Berlino è diventata una capitale europea come molte altre, anche se vive sempre un clima di grande fermento anche dal punto di vista musicale».Ma se oggi Garbo dovesse scrivere una nuova canzone su una città, a quale la dedicherebbe? «Forse – afferma l’artista – a Pechino, perché i cinesi sono oggi la più grande potenza economica e militare del mondo. Proprio di recente ho visto una serie televisiva ambientata in Australia che paventava un’invasione asiatica». Intanto Garbo sta ultimando un disco il cui titolo, “Fine”, sembra davvero perfetto per sigillare la sconfitta carioca.

M. Prat.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago