Il Futurismo sarà protagonista nel 2019 a Como grazie al cantante Garbo.Il movimento di Filippo Tommaso Marinetti (morto a Bellagio nel 1944) è molto radicato nel Comasco, basti pensare alla figura dell’architetto Antonio Sant’Elia e alle manifestazioni animate dagli attivisti nell’oggi defunto cineteatro Politeama. Garbo ha dato vita per celebrare il Futurismo al’associazione “Futuritmo” di cui è direttore artistico.
«Ai primi di settembre renderemo noti i primi nostri appuntamenti» annuncia il cantante su Facebook.E precisa: «Anche per questo motivo, ho deciso di non fare più tour, potrà capitare, che in rari casi tornerò ad esibirmi sopra un palco, ma preferisco insieme ai miei collaboratori impegnare il mio tempo, in questo che è un progetto ambizioso e che mi sta particolarmente a cuore. Ci sarà anche una mia mostra in programma, dove esporrò alcune tavole che disegnai anni fa, delle serigrafie limitate, vi informerò dove sarà possibile visionarle».
E poi per la gioia del pubblico che lo segue da oltre trent’anni l’annuncio di un nuovo disco, già ventilato in un precedente annuncio sul social network; «La mia personale reinterpretazione delManifesto del Futurismodi Marinetti – già disponibile su YouTubediventerà un “picture disc” a tiratura limitata, insieme ad altri brani, che presenterò il 20 febbraio 2019 a Como, esattamente 110 anni dalla nascita del Futurismo».
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…