Ha avuto successo a Como la mostra di foto del maestro Giovanni Gastel sull’infanzia violata. Al Broletto, in poco più di tre settimane sono state ben 2.300 le presenze. La rassegna è stata voluta e supportata dalla Casa Vincenziana-Comunità Olivi. La mostra “Giovanni Gastel per il Piccolo Principe” sul disagio sociale – curata da Maria Cristina Brandini, realizzata dalla casa famiglia “Piccolo Principe” in collaborazione con il Comune di Como e accompagnata da un catalogo a colori – proponeva 28 fotografie in cui l’autore ha ritratto bambini e adolescenti della comunità del “Piccolo Principe” di Busto Arsizio.
Novità per tantissimi laureati: se non fai attenzione ti troverai a pagare 2700 euro di…
Non è troppo tardi per iniziare a risparmiare sull'acqua calda: con il trucco degli idraulici…
Trenitalia lancia una nuova offerta di lavoro davvero molto interessante: stipendio ricchissimo, ecco i dettagli…
Da oggi affrontare le spese scolastiche sarà più semplice: nonostante il carovita, gli studenti possono…
Pronto soccorso diventa a pagamento, ecco cosa devi pagare subito: tutti i dettagli e le…
Una nuova ondata di maltempo ha colpito la Lombardia, con piogge intense che nelle ultime…