Ha avuto successo a Como la mostra di foto del maestro Giovanni Gastel sull’infanzia violata. Al Broletto, in poco più di tre settimane sono state ben 2.300 le presenze. La rassegna è stata voluta e supportata dalla Casa Vincenziana-Comunità Olivi. La mostra “Giovanni Gastel per il Piccolo Principe” sul disagio sociale – curata da Maria Cristina Brandini, realizzata dalla casa famiglia “Piccolo Principe” in collaborazione con il Comune di Como e accompagnata da un catalogo a colori – proponeva 28 fotografie in cui l’autore ha ritratto bambini e adolescenti della comunità del “Piccolo Principe” di Busto Arsizio.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…