(ANSA) – ROMA, 15 FEB – I Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale, hanno sequestrato 300.000 articoli privi di marchio CE e di ogni altra indicazione prevista dalla normativa nazionale e comunitaria. In particolare, si tratta di 39 distinti contestuali interventi nei confronti di altrettanti commercianti, anche ambulanti, che hanno permesso alle Fiamme Gialle di sequestrare, tra Napoli, Frattamaggiore, Cardito, Gragnano, Volla e Sorrento, maschere, costumi, giocattoli, gadget, cosmetici, cover ed accessori per cellulari, dispositivi informatici ed elettronici. Denunciati all’Autorità Giudiziaria per ricettazione e commercio di prodotti falsi 15 soggetti, sia italiani che stranieri, e segnalati altri 4 alla Camera di Commercio per violazioni di natura amministrativa.
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…