(ANSA) – GENOVA, 2 DIC – Nell’ambito di un’operazione denominata “Bada bene”, il Gruppo della Guardia di Finanza della Spezia ha individuato 230 collaboratori domestici, risultati evasori totali poiché, pur avendo percepito redditi superiori alla soglia di esenzione, non hanno provveduto alla presentazione della prevista dichiarazione dei redditi. Per gli anni d’imposta dal 2014 al 2017, non hanno presentato la dichiarazione di redditi derivanti da lavoro dipendente, omettendo di dichiarare redditi per un importo complessivo superiore agli 11 milioni di euro e sottraendosi, così, al pagamento di imposte per circa 3 milioni di euro. Il servizio è scaturito nell’ambito dei controlli sulle prestazioni sociali agevolate dove emergeva che le richieste omettevano sistematicamente di indicare il reddito percepito dall’attività lavorativa all’atto della richiesta dell’agevolazione. Per questa categoria di lavoratori il datore di lavoro non rientra tra i sostituti d’imposta e lo stesso ha quindi solo l’obbligo di rilasciare una dichiarazione.
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…
Il Tribunale lo ha messo nero su bianco: la società è in fallimento, ora si…
Un regalo di nozze trasformato in un problema fiscale: quando un gesto d’affetto può diventare…