(ANSA) – ROMA, 16 APR – “La causa di questa crisi è profondamente diversa da quella del 2008, perché non è attribuibile al perseguimento del singolo interesse di un organismo pubblico o privato e di conseguenza anche la sua gestione sarà diversa. All’impresa serve agire insieme con i propri stakeholder e, oggi, questo è più che mai necessario”. Lo ha affermato Marco Sesana, Country Manager & CEO di Generali Italia e Global Business Lines, durante il webinar tenuto oggi dalla Luiss Business School dal titolo “Un nuovo valore della relazione tra l’impresa e il proprio ecosistema”. “Oggi rispetto alla crisi del 2008 dobbiamo guardare con attenzione a tutta la filiera produttiva e ciò comporta una nuova visione del rischio molto diversa dal passato, che aveva portato sempre più le imprese a frammentare la value chain. – ha spiegato – Occorre ridisegnare standard di collaborazione che non possono derogare alla trasparenza della corporate governance non solo delle imprese, ma anche dei Paesi.
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…
Pippo Baudo ricordato da colleghi e artisti, da Laura Pausini a Giorgia. Ma Pupo sceglie…