(ANSA) – DAVOS, 24 GEN – Anche lo stabilimento ex Ilva potrà beneficiare dei fondi europei per fronteggiare il cambiamento climatico. Lo ha detto il commissario Ue agli Affari economici Paolo Gentiloni a margine del Forum economico mondiale di Davos. Anche la siderurgia, ha spiegato Gentiloni è “fra i settori cui questi fondi possono arrivare” e “certamente dai fondi europei e da eventuali cofinanziamenti degli Stati può venire un contributo alla soluzione dei problemi dell’Ilva, fermo restando il mantenimento degli impegni presi da ArcelorMittal”. Nella revisione del funzionamento del Patto di stabilità e crescita europeo, che il commissario Ue agli Affari economici presenterà il 5 febbraio all’esecutivo Ue, “certamente uno degli obiettivi è facilitare gli investimenti pubblici per la transizione climatica e sono convinto che troveremo il modo migliore per facilitarli”. Ha detto Gentiloni.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…