L’ex portiere della Nazionale di pallanuoto oggi lavora nel settore energetico«Lo sport? Ho staccato completamente. Al massimo vado ogni tanto a farmi qualche corsetta. Mi dedico al lavoro e alla famiglia».Marco Gerini, ex portiere della Como Nuoto e della Nazionale, classe 1971, da qualche anno ha lasciato l’attività agonistica dopo una stagione a Roma.E ora vive proprio nella capitale da cinque anni, è papà di due bambini (Vasco di 10 anni e Fernanda di 8) ed è responsabile commerciale per il Lario di una società specializzata nella distribuzione di energia
elettrica e di gas metano.Da giocatore è cresciuto nella Como Nuoto, poi ha giocato a lungo a Roma prima di passare a Brescia, Savona e poi tornare di nuovo sul Lario e nella squadra della capitale. Nel suo curriculum spiccano un bronzo olimpico (conquistato ad Atlanta nel 1996), un oro e un terzo posto europeo e un argento mondiale.E poi sono arrivati tanti successi con le squadre di club, tra cui due scudetti, a Roma e Brescia.«Mi sarebbe piaciuto rimanere nel mondo dello sport – spiega Marco – ma ho capito che chi aveva i suoi spazi non era disposto a cederli. Non c’erano i margini per un ruolo dirigenziale nel post carriera, che mi sarebbe piaciuto, a Como o anche in un’altra realtà. Ma, come si suol dire, chi ha il “cadreghino” se lo tiene ben stretto. Basta vedere anche chi è in federazione ed è lì da decenni».E la fine dell’attività agonistica per Gerini non è stata semplice. «Sono ripartito da zero – ammette – Sono stato catapultato in un mondo che non conoscevo dopo aver fatto soltanto sport. Poi ne sono uscito e ora sono soddisfatto ma, credetemi, i primi due anni sono stati decisamente difficili».Nel suo palmares sportivo c’è anche una medaglia olimpica, ma se Marco deve indicare il suo ricordo più bello, si riferisce a una stagione ben precisa: «Penso all’anno 2003 – conclude Gerini – Con Brescia abbiamo conquistato lo scudetto e la Coppa Len, mentre con la Nazionale è arrivato un argento mondiale».
M.Mos.
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…