Categories: Territorio

Gestione di Lario Tir: Cna è per il pubblico. Incontro in Provincia

«Colato ha ragione quando dice che Lario Tir deve tornare a gestione pubblica. Non è detto che a pagare debbano essere per forza gli enti locali, ma di certo la richiesta deve partire dal territorio». Alberto Bergna, segretario generale della Cna ed esperto in materia di trasporti, sposa la proposta della Fai (Federazione autotrasportatori italiani) riguardo l’area di parcheggio dei mezzi pesanti di Lazzago, tornata da tempo completamente privata. A breve è previsto il rinnovo della concessione con la proprietà e, secondo la Fai, presieduta da Giorgio Colato, il pubblico dovrebbe tornare in gioco.«Si tratta di un parcheggio di confine – spiega Bergna – il 99% del traffico arriva dal resto del Paese, non è giusto che i costi siano a carico del nostro territorio. Si tratta dell’unica area utile in caso di emergenza. Se poi si parla delle festività svizzere, è assurdo che al giorno d’oggi la Svizzera chiuda ancora le dogane in settimana. Sarebbe come se noi staccassimo i telefoni o fermassimo i treni. Ma per piacere! Visto che l’autostrada si paga durante le festività svizzere, che tengano aperta anche la dogana commerciale».Il presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, annuncia un prossimo confronto con Colato a Villa Saporiti.«Ci siamo sentiti oggi (ieri, ndr) – spiega Bongiasca – Colato è fuori Como, siamo d’accordo di aggiornarci lunedì e nel caso di incontrarci. Per quello che è nelle mie possibilità mi pare di aver dimostrato di spendermi sempre per il territorio. Non dobbiamo dimenticare però che la legge non è cambiata, la nostra rimane una Provincia di secondo livello, non abbiamo deleghe o fondi specifici per affrontare una simile questione. Questo non significa che rinunceremo a un eventuale ruolo di coordinamento».Si tratta, questo, dell’ennesimo segnale distensivo da parte di Bongiasca verso la categoria dell’autotrasporto, che aveva denunciato il mancato coinvolgimento da parte degli enti territoriali, ovvero di Prefettura e Provincia di Como, nell’intervento sulla Novedratese. «A proposito, oggi (ieri, ndr) abbiamo fatto la gettata di cemento per il ponte – dice Bongiasca – Nonostante la pioggia, siamo in linea per l’apertura del 15 aprile».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

41 minuti ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

8 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

1 giorno ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago