Categories: Sport

Gianbattista Baronchelli e lo scultore Elio Ponti al Ghisallo

Visite importanti ieri al Museo del Ghisallo. La giornata è stata aperta dall’incontro fra Antonio Molteni, presidente della Fondazione Museo Ghisallo, Carola Gentilini, direttore della struttura, ed Elio Ponti, lo scultore ponzatese che negli anni ’70 ideò e realizzò il Monumento al ciclista, che è uno dei simboli del colle caro ai corridori di tutto il mondo.Non a caso, mentre Ponti stava osservando da vicino lo stato della sua opera, non sono mancati ciclisti incuriositi che, dopo aver saputo chi fosse, hanno chiesto all’artista di poter fare una foto-ricordo con lui. Elio Ponti, oggi 87enne, ha poi visitato il museo, soffermandosi in particolare a osservare le biciclette d’epoca e ricordando agli stessi Molteni e Gentilini alcuni fatti del periodo in cui fu eretto il monumento, che fu inaugurato alle 11.15 del 15 luglio 1973.In serata poi, è arrivato al Museo del Ghisallo per presentare il suo libro “Dodici secondi”, Gianbattista Baronchelli (nella foto sopra). Nell’opera l’ex ciclista bergamasco parla della carriera ad alti livelli, dei momenti esaltanti (compresi i successi a due Giri di Lombardia) e anche delle sconfitte.Tra queste la più bruciante è quella al Giro d’Italia 1974, quando Baronchelli giunse secondo alle spalle di Eddy Merckx proprio per 12’’. Argomenti affrontati nel corso della serata, in cui non è mancato un accenno al Giro 2019, terminato domenica scorsa a Verona con la vittoria di Richard Carapaz.

Redazione

Recent Posts

Non solo mare, ISCHIA ha da offrire un TESORO che in pochi conoscono | Lo ammiri e ci torni tutto l’anno

Arrivare a Ischia Ponte e vedere davanti a sé quell’imponente roccia, collegata alla terraferma da…

4 ore ago

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

23 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

1 giorno ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

2 giorni ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

2 giorni ago