Categories: Cultura e spettacoli

Gianfranco Sergio espone a Salerno

Trentotto opere scelte del comasco Gianfranco Sergio, di grandi e medie dimensioni saranno esposte nella mostra personale “Precari Equilibri”, a cura di Antonio Perotti, al Teatro delle Arti di Salerno, dal  4 al 28 ottobre. Un’ antologia di lavori, con opere dal 1997 al 2017.Un lungo percorso quello dell’artista, che esordisce negli Anni Ottanta, con una pittura materica, frutto di alchimie complesse, negli anni Novanta impegnato nell’installazione, prendono forma delle strutture coniche minacciose, che entreranno saldamente nel suo alfabeto pittorico, una sorta di figurazione simbolica, con echi nel Surrealismo, Metafisica e Futurismo, senza trascurare i luoghi della Fabula e dell’ironia. Una pittura in bilico tra figurazione e astrazione lirica, in continua evoluzione, aeree costruzioni in precario equilibrio, accolgono spaesati Abitatori del Tempo. Fra le numerose mostre personali e collettive ci piace ricordare quella tenuta alla storica Galleria Rotta di Genova, nel 1985,con testo di Maurizio Marini, nel 2009 tiene una mostra antologica ”Tra terra e Cielo: il Volo della Memoria”, a cura di Edoardo Di Mauro, Spazi di San Pietro in Atrio di Como,nel 2016 una personale” Ricostruzione(Li)Sergica dell’Universo” a cura di Elisabetta Longari, allo Spazio Artepassante di Milano ,nel 2018 viene invitato  all’evento “ I Lari ,Gli Spiriti protettori della casa” a cura di Alessandro Guerriero e Antonio Zuiani, Triennale di Milano, Design Week di Mosca e Antonio Colombo Arte Contemporanea di Milano,e nel 2019 tiene una personale “Memorie Clandestine”,Manni Art Gallery di Venezia Lido. Nel 2016  Elisabetta Longari scrive “ L’ opera di Gianfranco Sergio mette sotto gli occhi di tutti una verità, ovvero che la pittura può essere una festa per gli occhi e nel contempo un’arma sociale. Il suo stile smagato, infantile, colorato , che traccia una linea di continuità con le prove allegre e dinamiche di Depero e le immagini ambigue e avvolgenti di Savinio, vicino ma anche lontano da certe soluzioni incantate di Salvo, in realtà affronta temi e soggetti più o meno crucciali (si veda per esempio la nutrita serie dedicate ai cravattari).Un mondo alterato da una lente che acuisce i colori e riconnette l’osservatore allo stato di meraviglia dell’infanzia: sulle sue tele i motivi figurativi proliferano come la pianta di fagiolana che cresceva smisuratamente fino al cielo in quella fiaba di cui ormai in me si è smarrito il titolo ma non le immagini”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Quanti anni hai?” “Quanti soldi mi dai?” | UFFICIALE INPS: pubblicato il nuovo Reddito di Età da 700€

Inps, ecco la novità ufficiale che riguarda il nuovo reddito: ecco cosa riguarda, tutti i…

4 ore ago

Ultim’ora Ryanair: addio al bagaglio a mano gratuito | “Paga 75 euro o rimani a terra”: in vigore da oggi

Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…

6 ore ago

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

10 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

12 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

15 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

17 ore ago