(ANSA) – TOKYO, 7 MAG – Il numero dei bambini in Giappone è sceso per il 39/esimo anno consecutivo, assestandosi ai minimi livelli dal 1950, malgrado gli sforzi del governo per incrementare il tasso di natalità. I dati del ministero degli Affari interni nipponico segnalano un calo di 200mila unità rispetto all’anno precedente, a quota 15,12 milioni. In base alle recenti statistiche, nella settimana che celebra la Festa dei bambini nel Paese del Sol Levante, i minori con un’eta inferiore ai 15 anni costituiscono il 12% della popolazione, un declino che va avanti da 46 anni ed è in netto contrasto con la fascia di età degli over 65 – che rappresenta il 28,6% del totale. Il premier Shinzo Abe – alla guida del Paese dal settembre 2012 – si è posto come obiettivo l’innalzamento del tasso di fertilità delle donne giapponesi dall’attuale 1,42, all’1,8 entro il 2025, attraverso l’introduzione di fondi di assistenza alle nuove madri, e facilitando l’accesso agli asili nido.
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…
Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…