(ANSA) – TOKYO, 02 SET – Il partito liberal-democratico giapponese (Ldp) ha deciso la data del 14 settembre per scegliere il successore del premier Shinzo Abe, dimissionario la scorsa settimana per questioni di salute. Secondo i media nipponici i sondaggi confermano il vantaggio dell’attuale capo di Gabinetto, Yoshihide Suga, con circa il 70% dei voti parlamentari. La campagna per diventare il presidente del partito a capo della coalizione di governo si aprirà l’8 settembre, e il nuovo leader sarà eletto in una seduta plenaria con i membri Ldp di entrambe le camere della Dieta giapponese con un voto in calendario il 14 settembre. Successivamente, in una sessione straordinaria, il voto finale dei parlamentari decreterà il nuovo capo dell’esecutivo. Il 71enne Suga, fedele sostenitore del premier uscente a partire dal suo secondo mandato, nel 2012, è appoggiato da una delle più potenti fazioni all’interno del partito perché in grado di garantire la continuità delle riforme di Abe. Gli altri due candidati, entrambi 63enni, sono l’ex ministro degli Esteri e attuale capo della commissione di vigilanza del partito conservatore, Fumio Kishida, e l’ex ministro della Difesa, Shigeru Ishiba. (ANSA).
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…