(ANSA) – TOKYO, 28 FEB – Il Giappone ha stanziato 600 milioni di yen, l’equivalente di 4,6 milioni di euro, da offrire al governo delle Mauritius per l’impiego nella tecnologia per la salvaguardia dei sistemi marini. Parte della somma servirà a installare un sistema radar per monitorare la navigazione in sicurezza delle navi intorno all’arcipelago a sud dell’Oceano Indiano, che costituisce un’importante tratta marittima a livello globale. La decisione di Tokyo è stata presa in seguito al disastro dello scorso luglio, che ha riguardato una petroliera di un armatore giapponese rimasta incagliata nella barriera corallina, riversando in mare circa 1.000 tonnellate di carburante. Il governo nipponico metterà inoltre a disposizione fino a 30 miliardi di yen, circa 305 milioni di euro, in prestiti per alleviare l’impatto della pandemia del coronavirus sulla vitale industria turistica delle Mauritius e ravvivare l’economia locale. (ANSA).
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…