Fondi ottenuti addirittura nel 2017 dalla precedente amministrazione, ma nella primavera del 2021 siamo ancora alla “revisione del progetto”. I giardini a lago di Como e la loro riqualificazione sono diventanti uno dei simboli della lentezza amministrativa della giunta Landriscina e delle oggettive difficoltà del “fare” da parte di alcuni assessorati.Quello che doveva essere un capitolo già concluso, con la riqualificazione di una delle zone di maggiore pregio turistico di Como, non è neppure un cantiere. Il 3 marzo scorso sono scaduti i termini del bando per le offerte: non per i lavori, bensì ancora per l’aggiornamento del progetto definitivo, quindi la redazione del progetto esecutivo, la direzione dei lavori e il coordinamento per la sicurezza. Si tratta di un incarico tecnico per quasi 200mila euro.Con una successiva determina, Palazzo Cernezzi ha nominato i tre membri della commissione che ora dovrà giudicare le offerte. Si tratta di tre architetti che fanno parte della pianta organica di Palazzo Cernezzi, ovvero Giuseppe Ruffo, che sarà presidente della commissione, Michela Capitani e Gianluca Marangoni.La commissione potrà ora esaminare le offerte. Per i nuovi giardini? L’assessore al Verde del Comune di Como, Marco Galli, la scorsa estate aveva parlato di lavori a inizio 2022, ovvero cinque anni dopo l’aver trovato i soldi necessari per i lavori.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…