A Como si è tenuta sabato mattina (nella foto di Roberto Colombo) l’intitolazione dei giardini pubblici di via Sant’Elia alle crocerossine Maria Andina e Maria Antonietta Clerici, entrambe comasche, che si sono contraddistinte per coraggio e abnegazione durante la Grande Guerra come infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana. Maria Andina visse tra il 1868 il 1972, Maria Antonietta Clerici tra il 1884 e il 1961, entrambe di Como, furono tra le circa 8.500 infermiere volontarie nel conflitto 1915-1918.
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…
Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…
La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…
Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…