Categories: A002

Ginepreto raso al suolo, sigilli all’hotel Capo Caccia

(ANSA) – ALGHERO, 07 DIC – Un ginepreto secolare di un ettaro in un’area ad altissima tutela ambientale, ricadente nel perimetro del Parco naturale regionale di Porto Conte, raso al suolo senza alcuna autorizzazione insieme ad altre numerose essenze arboree che dimoravano al suo interno. È il reato contestato dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sardegna, che sta procedendo in queste ore al sequestro di tutta l’area che include anche l’hotel Capo Caccia. Coordinati dal comandante dell’ispettorato di Sassari, Giancarlo Muntoni, i forestali sono intervenuti per impedire che il danno ambientale rilevato potesse essere esteso ulteriormente e che altre piante ultracentenarie venissero abbattute. Dell’operazione è stata informata l’autorità giudiziaria. Per l’hotel Capo Caccia, da anni al centro di vicende giudiziarie intricate e tutt’altro che risolte, è l’ennesimo stop. Dismesso nel 2013 in seguito al fallimento della Capo Caccia Resort Srl, messo in vendita dal 2015 dal Tribunale di Sassari, l’albergo è stato acquistato all’asta nel 2019 per quasi 3milioni e 200mila euro da una cordata capeggiata da Francesco Biasion, uno dei proprietari del Condominio Eurotel Capocaccia, area residenziale adiacente all’hotel simbolo dell’epoca d’oro di Alghero, pioniera in Sardegna del turismo internazionale e tra le prime ad ospitare set cinematografici hollywoodiani e un festival di caratura extranazionale. Scelto da attori e vip del jet set internazionale, l’hotel Capo Caccia ha avuto la sua massima visibilità negli anni ’70, quando ospitò il cast della serie 007 per girare una scena del film “La spia che mi amava” (1977), con Roger Moore nei panni di James Bond. (ANSA).

Ansa

Share
Published by
Ansa

Recent Posts

Meteo Lombardia, il peggio deve ancora venire | Prevista neve a bassa quota: allerta anche a Milano

Una perturbazione in arrivo nelle prossime ore potrebbe portare neve a bassa quota e condizioni…

12 minuti ago

Ecobonus verso la fine: il taglio che spaventa famiglie e imprese | Svelati tutti i rischi

La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…

16 ore ago

Kiwi, ancora li mangi senza buccia? Sei rimasto l’unico a farlo | È la parte più nutriente del frutto

Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…

19 ore ago

Over 65 in festa, maxi sconti in tutta la Lombardia | Con questo requisito dimezzi le spese

La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…

1 giorno ago

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

2 giorni ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

2 giorni ago