Il disturbo da gioco d’azzardo è una patologia che coinvolge un numero sempre più crescente di persone, un problema sottovalutato di cui si parla poco. Una nuova ricerca mette in evidenza il profilo del disturbo dagioco d’azzardo nelle donne e fornisce ai professionisti una comprensione condivisa del trattamento mirata alla guarigione riunendo esperienze e competenze di una serie di realtà accademiche internazionali coinvolte in gruppi di studio e di sostegno. Il libro “Donne e disturbo da gioco d’azzardo, una prospettiva internazionale al femminile su trattamento e ricerca” di Fulvia Prever e Henrietta Bowden-Jones scaturisce proprio da questo approccio. Il libro verrà presentato giovedì 25 marzo alle 18 sul canale Youtube di Alumni Insubria.
Interverranno: Paola Biavaschi, giurista e storica del diritto dell’Università dell’Insubria; Rossella Dimaggio, assessora al sistema educativo e alle pari opportunità del Comune di Varese: Paolo Bozzato, docente di Psicologia sociale della comunicazione dell’Insubria; Savino Accetta, rappresentante dell’associazione La Banda degli Onesti Onlus e membro della rete Civica Noslot Milano città metropolitana; le autrici del libro Fulvia Prever, psicologa e psicoterapeuta nonché presidente della Fondazione Varenna, e Henrietta Bowden-Jones, fondatrice e direttrice della National Problem Gambling Clinic Uk. Questo il link per collegarsi all’incontro: all’incontro https://www.youtube.com/c/alumniinsubria.
Arretrato significativo per tutti i dipendenti d'Italia: ecco quali sono le novità, tutti i dettagli…
Un lotto di uova fresche è stato richiamato per rischio microbiologico. Il Ministero invita i…
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…