Il disturbo da gioco d’azzardo è una patologia che coinvolge un numero sempre più crescente di persone, un problema sottovalutato di cui si parla poco. Una nuova ricerca mette in evidenza il profilo del disturbo dagioco d’azzardo nelle donne e fornisce ai professionisti una comprensione condivisa del trattamento mirata alla guarigione riunendo esperienze e competenze di una serie di realtà accademiche internazionali coinvolte in gruppi di studio e di sostegno. Il libro “Donne e disturbo da gioco d’azzardo, una prospettiva internazionale al femminile su trattamento e ricerca” di Fulvia Prever e Henrietta Bowden-Jones scaturisce proprio da questo approccio. Il libro verrà presentato giovedì 25 marzo alle 18 sul canale Youtube di Alumni Insubria.
Interverranno: Paola Biavaschi, giurista e storica del diritto dell’Università dell’Insubria; Rossella Dimaggio, assessora al sistema educativo e alle pari opportunità del Comune di Varese: Paolo Bozzato, docente di Psicologia sociale della comunicazione dell’Insubria; Savino Accetta, rappresentante dell’associazione La Banda degli Onesti Onlus e membro della rete Civica Noslot Milano città metropolitana; le autrici del libro Fulvia Prever, psicologa e psicoterapeuta nonché presidente della Fondazione Varenna, e Henrietta Bowden-Jones, fondatrice e direttrice della National Problem Gambling Clinic Uk. Questo il link per collegarsi all’incontro: all’incontro https://www.youtube.com/c/alumniinsubria.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…