Sabato 29 giugno, alle ore 16.30 al Museo Giovio in piazza Medaglie d’Oro, si terrà l’evento “Gioielli neoclassici. Una parure in micromosaico al Museo di Como”. Nell’incontro Rita Pellegrini parlerà di una parure di gioielli appartenuti alla scienziata di origine chiavennasca Candida Lena-Perpenti (1764-1846), celebre in campo tecnico-naturalistico, specialmente per aver ideato un sistema di filatura dell’amianto che le valse pubblici riconoscimenti da parte dell’autorità civile. La parure venne donata nel 1810 alla studiosa dal viceré d’Italia Eugène de Beauharnais ed è conservata in museo.
Questo prodotto è un ottimo repellente contro le formiche. Costa solo un euro e risolve…
Se anche a casa tua si torna puntualmente a discutere della possibilità di installare il…
Il gigante della Grande Distribuzione Organizzata è finito nel mirino della Autorità a causa di…
Lo Stato Italiano ha rimosso il ponte dell'Immacolata dal calendario. Chi voleva partire in vacanza…
Allarme banconote: quella da 50 sarà eliminata per sempre, sbrigati a cambiarla o spenderla, presto…
Chatgpt ha svelato il trucco che permette di vincere al Gratta e Vinci. Applicandolo si…