Sabato 29 giugno, alle ore 16.30 al Museo Giovio in piazza Medaglie d’Oro, si terrà l’evento “Gioielli neoclassici. Una parure in micromosaico al Museo di Como”. Nell’incontro Rita Pellegrini parlerà di una parure di gioielli appartenuti alla scienziata di origine chiavennasca Candida Lena-Perpenti (1764-1846), celebre in campo tecnico-naturalistico, specialmente per aver ideato un sistema di filatura dell’amianto che le valse pubblici riconoscimenti da parte dell’autorità civile. La parure venne donata nel 1810 alla studiosa dal viceré d’Italia Eugène de Beauharnais ed è conservata in museo.
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…