Categories: Notizie locali

Giorgi a Podebrady, test in vista delle Olimpiadi

L’attesa è grande per una atlete di spicco della spedizione azzurra alle prossime Olimpiadi di Tokio. La cabiatese Anna Eleonora Giorgi, classe 1989, è stata l’unica italiana a conquistare una medaglia, il bronzo, nella “50 chilometri” di marcia agli ultimi Mondiali disputati, a Doha, in Qatar.Ecco perché ora ogni sua uscita viene seguita con grande attenzione, considerato che i Giochi in Giappone sono sempre più vicini. L’evento a cinque cerchi è in calendario dal 23 luglio all’8 agosto, con la speranza che, come lo scorso anno, il Covid non ci metta lo zampino.

Podebrady, nella Repubblica Ceca, domenica ospita la Coppa Europa a squadre di marcia. Una competizione che è una “classica” per la specialità, che servirà a testare la condizione dei protagonisti in vista delle Olimpiadi e dell’evento che sarà ospitato a Sapporo.Domenica mattina Anna Eleonora Giorgi prenderà il via alle 8 di mattina nella competizione sulla distanza di 35 chilometri. Non è la distanza dei Giochi (le donne si confronteranno sui 20mila metri), ma la specialità che sarà introdotta ai Mondiali di Eugene (Stati Uniti) nel 2022.Proprio su questa distanza Eleonora Giorgi ha detenuto per oltre un anno la migliore prestazione mondiale con le 2h43’43’’ ottenuto a Grosseto nel 2020.La marciatrice comasca delle Fiamme Azzurre ha trionfato due anni fa in Coppa Europa ad Alytus (Lituania) nella “50 chilometri” con il record europeo (4h4’50’’) preludio della già citata medaglia di bronzo dei Mondiali di Doha. Sulle strade di Podebrady – che a lei portano bene – ha conquistato per due volte il tradizionale meeting nella “20 chilometri” (nel 2018 e 2019).Risultato che la porta ad essere tra le favorite della competizione di domenica ed una delle “star” della spedizione italiana, che è composta da 22 atleti e che ha come altri elementi di punta Antonella Palmisano e Massimo Stano.

L’avversaria più pericolosa ed esperta è la portoghese Ines Henriques, la campionessa del mondo di Londra 2017 nella “50 chilometri”. Da non sottovalutare la greca Antigoni Drisbioti e la bielorussa Nastassia Yatsevich.Il team azzurro schiera anche tre bergamasche: Lidia Barcella (operaia in una azienda ortofrutticola, che dopo il lavoro si dedica alla marcia), Federica Curiazzi e Beatrice Foresti. Per Giorgi è la quarta uscita stagionale dopo i titoli italiani della “35 chilometri” (a Ostia, 3h00’21’’) e della “20 chilometri” (Grottaglie, 1h28’39’’).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nasce il BORGO DEI PROFUMI | Qui non puzza nessuno, nemmeno quando fa caldissimo: ecco dove si trova

C’è un angolo di Italia, dove l’aria sembra sempre portare con sé un dono: il…

16 ore ago

Non crederai quali sono le pizzerie TOP in Italia | Mangi qui e ti accorgi che il paradiso esiste davvero

L’aria a Napoli e dintorni, quest’anno, profuma ancora di più di lievito, pomodoro e basilico.…

21 ore ago

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

1 giorno ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

2 giorni ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

2 giorni ago