Domani mattinaÈ tutto pronto ad Alzate Brianza dove Coldiretti celebrerà domani la “Giornata interprovinciale del Ringraziamento” per le province di Como e Lecco. Un evento che, giunto alla 64ª edizione (nella foto, una delle precedenti kermesse) riunirà gli imprenditori agricoli di Como e Lecco, unitamente alla dirigenza della più rappresentativa organizzazione agricola del territorio lariano. «Quest’anno ci ritroveremo ad Alzate Brianza – dicono il presidente e il direttore di Coldiretti Como-Lecco, Fortunato Trezzi e Francesco Renzoni – dove vivremo come ogni anno un momento centrale per il settore agricolo, anche alla luce delle importanti novità che il nostro settore ha affrontato negli ultimi mesi».È dal 1951 che la ricorrenza viene festeggiata da Coldiretti in tutta Italia in accordo con la Conferenza Episcopale Italiana (Cei) per rendere grazie per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione sui nuovi lavori. Tutto partirà alle 9.30 quando gli agricoltori si ritroveranno presso il parco pubblico lungo la Statale Briantea con i loro mezzi agricoli; alle 10.15 inizierà la sfilata dei mezzi agricoli per le vie del paese e, alle 11, la messa solenne nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, cui seguiranno i saluti delle autorità e la benedizione dei mezzi agricoli. Alle 13 il pranzo presso l’oratorio San Luigi adiacente alla chiesa parrocchiale.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…