Una lezione per imparare a conoscere, evitare e denunciare il bullismo digitale, meglio noto come cyberbullismo. Proprio ieri si celebrava la giornata nazionale della lotta contro questa pericolosa problematica.L’incontro si è svolto ieri mattina in una gremitissima aula magna della “Ugo Foscolo” di Como. La platea era interamente di studenti, seduti ad ascoltare i consigli dell’avvocato Roberto Redaelli, che ha parlato per un paio di ore. L’incontro verrà ora replicato il 10 febbraio alle 18, quando ad ascoltare ci saranno non più gli studenti ma insegnanti, genitori ed educatori. I temi saranno lo smartphone come “Arma di distrazione di massa”, e i “reati in tema di privacy e di sistemi informatici”. Tra i relatori, oltre all’avvocato Redaelli, anche insegnanti e professori tra cui Nadia Berera, Ilenia Sfolzini e Francesco Cennamo. L’iniziativa è dell’istituto comprensivo Como-Borgovico.
La multinazionale ha aperto le candidature anche senza laurea: stipendi da 60.000€ all’anno e contratti…
Scopri l’allenamento mentale dei piloti di Formula 1: esercizi, concentrazione e controllo per guidare al…
La Serie A guarda all’Australia, la Liga spagnola a Miami. Polemiche nel mondo del calcio.…
Molti credono di far bene per risparmiare benzina, ma è una di quelle abitudini che…
Un nuovo giorno "rosso" si aggiunge al calendario. Lo Stato ha proclamato una nuova festa…
La patrimoniale non è solo una proposta messa all'angolo: sta continuando a echeggiare nei piani…