Una lezione per imparare a conoscere, evitare e denunciare il bullismo digitale, meglio noto come cyberbullismo. Proprio ieri si celebrava la giornata nazionale della lotta contro questa pericolosa problematica.L’incontro si è svolto ieri mattina in una gremitissima aula magna della “Ugo Foscolo” di Como. La platea era interamente di studenti, seduti ad ascoltare i consigli dell’avvocato Roberto Redaelli, che ha parlato per un paio di ore. L’incontro verrà ora replicato il 10 febbraio alle 18, quando ad ascoltare ci saranno non più gli studenti ma insegnanti, genitori ed educatori. I temi saranno lo smartphone come “Arma di distrazione di massa”, e i “reati in tema di privacy e di sistemi informatici”. Tra i relatori, oltre all’avvocato Redaelli, anche insegnanti e professori tra cui Nadia Berera, Ilenia Sfolzini e Francesco Cennamo. L’iniziativa è dell’istituto comprensivo Como-Borgovico.
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…