In occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca comunale “Paolo Borsellino” di piazzetta Venosto Lucati a Como ha realizzato un video della mostraCon le fabbriche, dalle lotte operaie alla libertà, allestita nell’atrio, sugli scioperi contro il fascismo e la guerra organizzati in alta Italia nel mese di marzo del 1944.Giuseppe Calzati, presidente dell’Istituto di Storia contemporanea Pier Amato Perretta, racconta gli avvenimenti del ’44 e la Resistenza operaia nelle fabbriche comasche, Tintoria Comense e Tintoria Castagna. Tra i lavoratori arrestati e deportati nei campi di concentramento tedeschi, in pochissimi fecero ritorno in patria e, tra loro, Ines Figini, scomparsa lo scorso mese di settembre all’età di 98 anni.Sulla pagina Facebook della Biblioteca è disponibile un video di anteprima della mostra, mentre la versione integrale sarà pubblicata, sempre sulla pagina Facebook della biblioteca comasca, dalla mattina di martedì 26 gennaio. Il video è stato realizzato anche per fornire uno strumento per la didattica a distanza ed è a disposizione degli istituti scolastici.Mercoledì 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, a Como non sarà possibile organizzare momenti pubblici di racconto e di confronto, causa pandemia. Il sindaco di Como Mario Landriscina, insieme a un ristretto numero di autorità, renderà omaggio a Ines Figini, comasca sopravvissuta alla prigionia nei campi di concentramento e scomparsa lo scorso 26 settembre, con la deposizione di una corona di alloro sulla sua tomba, al Cimitero Monumentale di Como.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…