(ANSA) – SASSARI, 14 GEN – Un itinerario del dolore per non dimenticare. Fahrenheit è il titolo della performance firmata dall’artista sassarese Nicola Mette, in programma a Roma il 27 gennaio in occasione del Giorno della Memoria. Una rievocazione del passato per fare luce sul presente attraverso un cammino, una marcia in solitudine contro gli orrori della guerra, la violenza e ogni forma di discriminazione. Il performer attraverserà vie e piazze della capitale con indosso una veste a righe, una valigia in mano, sul petto la stella gialla di David e il numero di matricola 173472, quello impresso sulla pelle al padre della senatrice Liliana Segre, Alberto, arrestato l’8 dicembre del 1943 e assassinato a Auschwitz il 12 aprile del 1944. Un percorso che toccherà tutti quei luoghi, scenario di deportazione o testimonianza dei fatti di quel tempo.
Un incendio devastante ha causato danni incalcolabili ad uno dei monasteri più famosi del territorio.…
È svolta per quanto riguarda la questione delle ferie non godute. Il 31 dicembre vengono…
Un crollo improvviso ha spiazzato centinaia di correntisti comaschi: la storica banca chiude definitivamente, cosa…
Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…
Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…
Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…