Categories: Cronaca

Giovanissimi e uso dei videogame, i consigli della psicoterapeuta Andreoli per evitare la dipendenza compulsiva

«La famiglia chiarisca le concessioni e non le preclusioni»

Ci sono alcuni casi di hikikomori, ovvero di chi rifiuta la realtà e la società per vivere isolato con un’unica finestra data dal monitor del computer. E ci sono molti casi per così dire più “leggeri”, di giovani e giovanissimi giocatori con pc, console e smartphone, compulsivi. Come possono affrontare i genitori i segnali di dipendenza dal videogame?Lo abbiamo chiesto alla psicoterapeutaStefania Andreoli, autrice di “Papà fatti sentire” e di “Mamma ho l’ansia”, pubblicati con Rizzoli, e noto personaggio televisivo, spesso ospite di “Non è l’Arena” su La7. Stefania Andreoli lavora da sempre con gli adolescenti, le famiglie e la scuola, occupandosi di prevenzione e formazione.È consulente per Walt Disney, Mondadori, Fabbri e De Agostini, presidente dell’Associazione Alice Onlus di Milano. Scrive per il “Corriere della Sera” e collabora con il Ministero dell’Interno per le politiche di contrasto alla violenza di genere.

Crede sia giusto per un genitore dare un limite orario per i videogiochi?«Sì, ma suggerisco che sia più funzionale e opportuno identificare con il ragazzo quando sia possibile, anziché quando è vietato – risponde – il concetto non cambia, ma ci si tira dalla propria parte i giovanissimi costruendo una alleanza molto più che non opponendo un divieto. Che la famiglia dunque chiarisca quando è concessa la sessione di gioco e a quali condizioni, non quando è preclusa».Da quali reazioni di bambini-adolescenti si può comprendere lo stato di dipendenza e di gioco compulsivo?«La dipendenza è una faccenda seria e il genitore altrettanto serio e preparato deve sapere che si tratta di una patologia. Non basta “non fare altro che stare attaccato alla console” per essere un gamer compulsivo. Esistono comunque i segnali dell’esagerazione, certo: il meno inequivocabile lo si nota quando il ragazzo non riesce a farsi bastare il tempo giornaliero dedicato al gioco che invece riusciva a farlo divertire a sufficienza precedentemente. Quando cioè si alza il suo bisogno di videogame. Allora sta cambiando qualcosa».Molti giochi online permettono di entrare in contatto con altri giocatori sconosciuti, ci sono rischi?«Domanda importante: in rete i rischi ci sono, sciocco sarebbe negarli o ignorarli. Ma non sottovalutiamo i nostri ragazzi. Io parlo di videogames con decine di preadolescenti a settimana, e garantisco che la stragrande maggioranza sa perfettamente scegliere i compagni di gioco conosciuti (magari i compagni di classe, per continuare a parlarne la mattina dopo) e destreggiarsi tra le offese, che sono molto diverse dal rischio del cyberbullismo e fanno parte della cultura dei giocatori. Mai sentita la parola “nabbo”? (neologismo che identifica i nuovi giocatori, inesperti da newbie ndr).La violenza dei giochi “spara spara” può essere in qualche modo pericolosa? O il giocatore scarica le tensioni in questo modo, come in altri tempi si giocava a guardie e ladri o a soldatini?«Rispondo con le parole di Alex, 12 anni: “Certo che il bello del gioco è sparare. Ma gli adulti non dovrebbero sapere che i delinquenti non diventano tali perché hanno giocato da ragazzini ai videogames violenti?” Come dargli torto, aggiungo io».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

10 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

13 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

18 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago