Lo scrittore verista Giovanni Verga fu un estimatore del lago di Como. Così’ ne scrisse ne “I dintorni di Milano”: “Tutto il Lago di Como a prima vista è in quel bacino da Cernobbio a Blevio, e la prima idea netta che vi sorga è di sapere da che parte se n’esca. A poco a poco comincia a sorgere in voi come un’esuberanza di vita, quasi un’esultanza di sensazioni e di sentimenti, a misura che lo svariato panorama si va svolgendo ai vostri occhi. Sentite che il mondo è bello, e se mai non l’avete avuta, principia a spuntare in voi, come in un bambino, la curiosità di vederlo tutto, così grande e ricco e vario, di là di quelle cime brulle, oltre quei boschi che si arrampicano come un’immensa macchia bruna sui dossi arditi, dopo quei campanili che sorgono da un folto d’alberi, di quelle cascate che biancheggiano un istante nella fenditura di un burrone, di quelle ville posate come un gingillo, su di un cuscino di verdura, che vi creano in mente mille fantasie diverse, e la vostra immaginazione popola di figure leggiadre, dietro le stoie calate ed i vetri scintillanti, in quelle barchette leggiere che battono il remo silenzioso come un’ala, e si dileguano mollemente, con un cinguettìo lontano di voci fresche, strascinandosi dietro delle bandiere a colori vivaci. È come un sogno in mezzo a cui passate, e vi sfila dinanzi Villa d’Este elegante, Carate civettuolo, Torno severo, e Balbianello superbo”.
Giovedì 5 marzo la Biblioteca Universitaria di Pavia si preparava ad ospitare una giornata in onore del maestro del Verismo con anteprima dei nuovi titoli dell’Edizione nazionale delle Opere di Verga pubblicata da Interlinea di Novara. Per emergenza sanitaria in atto l’evento è stato spostato a maggio. Si prevede un convegno dal titolo “Nel laboratorio di Giovanni Verga” con due incontri dedicati all’autore con la partecipazione di autori studiosi delle maggiori università italiane, in collaborazione con la Fondazione Verga e la Biblioteca universitaria dell’ateneo pavese.
Il nuovo anno prevede per i lavoratori un'ulteriore stretta sulla busta paga: i dipendenti rischiano…
Come mai se aprite il portafoglio e trovate queste banconote dentro potete anche "buttarle" essendo…
L'acqua ossigenata non è utile solo nel mobiletto delle medicine, ma ha anche un impatto…
Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…
Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…
Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…