Si prospetta una giornata di disagi per i pendolari comaschi che dovranno fare i conti, domani, con uno sciopero del trasporto pubblico locale in tutta la Lombardia. A rischio i treni, gli autobus di Asf e la funicolare di Como. Chi si sposta su Milano deve tenere conto anche dello stop previsto per i mezzi di superficie Atm e le metropolitane. «Le segreterie territoriali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, hanno proclamato per giovedì uno sciopero regionale di quattro ore – si legge sul sito di Asf – dalle 10 alle 14. Tutte le corse in partenza, dall’inizio del servizio alle ore 9.59, saranno portate a termine. Dalle ore 14 il servizio riprenderà gradualmente». Trenord informa che «allo sciopero indetto dalle 9 alle 13 potrà aderire soltanto il personale appartenente al gestore della linea FerrovieNord Spa. I treni Regionali e Suburbani circolanti su rete FerrovieNord potranno subire ritardi e variazioni – si legge sul sito – coinvolti anche i collegamenti aeroportuali “Milano Cadorna/Milano Centrale/Milano P.ta Garibaldi – Malpensa Aeroporto” e “Malpensa Aeroporto – Bellinzona”. Aderirà allo sciopero anche il personale della funicolare di Como-Brunate, gestita da Atm, dalle 8.45 alle 12.45.
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…
Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…
«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…
(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…
Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…
(ANSA) – VARSAVIA, 15 NOV – La Polonia inizierà a costruire un muro al confine…