Il rischio c’è, ma in realtà solo sulla carta. Giovedì 11 luglio i sindacati di base (Cub Trasporto) di Atm hanno proclamato una giornata di sciopero per tutti i lavoratori del gruppo.Agitazione che comprende anche il personale addetto alla Funicolare Como-Brunate, gestita da Atm. La fascia non garantita è quella dalle 8,30 alle 16,30 e dalle 19,30 al termine del servizio.Rischio però solo sulla carta, si diceva, perché, come risulta dal sito ufficiale funicolarecomo.it negli ultimi due anni il personale della Como-Brunate non ha mai aderito ad alcuno sciopero.Ciò non toglie che per chi si vorrà muovere sul “balcone di Como” le fasce garantite giovedì saranno unicamente quelle dei pendolari, ovvero prima delle 8.30 e tra le 16.30 e le 19.30.Situazione più complicata invece per i tanti comaschi che lavorano o studiano a Milano e sono abituati a muoversi nella metropoli con i mezzi pubblici. Atm come noto gestisce infatti sia la rete della metropolitana si tutto il trasporto pubblico (tra, autobus) nel capoluogo lombardo e in 46 Comuni.
Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…