Villa Olmo, quale dovrà essere il miglio modello di gestione? Interrogativo che potrebbe avere una prima, importante risposta giovedì prossimo. Giorno in cui l’assessore alla partita, Marco Butti incontrerà “Struttura Srl”, la società di Roma che lo scorso 19 giugno aveva presentato alla giunta una prima relazione sulla sostenibilità economica dei vari modelli di gestione della villa.«Abbiamo raccolto materiale e analizzato la situazione nel dettaglio così da poterci confrontare e discutere con gli esperti di Struttura e capire, insieme, quale strada sarà utile imboccare per approcciare il delicato tema della gestione di villa Olmo», spiega l’assessore Butti. Va ricordato che nella prima relazione, la società Struttura suggeriva al Comune, quale modello vincente per Villa Olmo, la “Fondazione di partecipazione”, ossia un soggetto pubblico-privato che ha la caratteristica «di coinvolgere soggetti diversi dal fondatore e la previsione di un eventuale organo assembleare». E nell’incontro del prossimo giovedì «si approfondirà, tra i vari temi, anche quello relativo proprio alla costituzione di una fondazione», conclude Marco Butti.
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…
Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…