Categories: Cronaca

Giro di Lombardia 2018, pronte due alternative per il percorso dopo la chiusura della ValFresca. Oggi incontro in Comune

Giovedì prossimo la presentazione ufficiale del Giro di Lombardia 2018, ieri, con la certezza della chiusura della Val Fresca, summit d’urgenza in Comune per decidere dove far passare i ciclisti.Al tavolo l’assessore allo Sport Marco Galli, quello al Turismo Simona Rossotti e Mauro Vegni, direttore ciclismo di Rcs Sport.Due ore di confronto per superare di slancio le difficoltà di sostituire, a pochi giorni dal via, uno dei passaggi potenzialmente decisivi del Lombardia.

«In effetti è necessario trovare un’alternativa altrettanto valida – spiega Mauro Vegni – E dobbiamo farlo nel minor tempo possibili. Questo per dare la possibilità ai ciclisti di capire come si modificherà il tracciato. Da professionisti infatti tutti avranno già elaborato strategie di gara da adottare tenendo ovviamente in considerazione la ValFresca, quale possibile trampolino di lancio, ad esempio. Ecco perchè è indispensabile dare lor immediata notizia dei mutamenti». E sul tavolo ci sono due alternative percorribili per la gara ormai imminente. Una, che manterrebbe inalterata la “durezza” del Giro di Lombardia dovrebbe prevedere di imboccare la salita di via Cardano – sempre nelle zone circostanti senza dunque stravolgere il percorso e lunga quanto la ValFresca- per poi ricollegarsi al tracciato e andare verso la chiusura. Una salita che presenta tratti al 10% di pendenza. La seconda ipotesi che però sarebbe molto meno spettacolare benchè più semplice ai fini dell’organizzazione della gara e della gestione, prevederebbe invece di imboccare via Bixio per poi scendere da via Bellinzona e andare all’arrivo. Adesso i due progetti sarebbero in mano agli organizzatori che dovranno decidere nei prossimi giorni, prima della presentazione ufficiale della gara prevista la prossima settimana.La presenza di Mauro Vegni in città ha ovviamente anche riportato d’attualità la possibilità – decisamente concreta – di veder tornare il Giro d’Italia a Como.«L’opzione è sempre sul tavolo. Ne stiamo parlando per capire le reali possibilità di fare tappa in città – ha ribadito il direttore Vegni – manca ancora del tempo alla presentazione ufficiale del prossimo Giro d’Italia e quindi tutto è ancora in fase di attenta analisi e definizione. Oggi però ci siamo necessariamente concentrati sui problemi di percorso dell’imminente giro di Lombardia che vanno risolti tempestivamente».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

17 ore ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago

Raid Pavia-Venezia 2022, Cappellini in pole-position

Raid Pavia-Venezia: Guido Cappellini pronto a dare l’assalto alla “classica” delle motonautica nel 2022 per…

4 anni ago

Mario Landriscina: «Se devo fare un nome, faccio il mio»

«Perché devo fare nomi? I nomi li stanno già facendo gli altri. Io al limite…

4 anni ago

Maltempo: 250 interventi di P. civile in 24 ore in Sardegna

(ANSA) – CAGLIARI, 15 NOV – Sono almeno 250 gli interventi effettuati dalla Protezione civile…

4 anni ago

Libertas, nuova affermazione e terzo posto in classifica

Quarta vittoria consecutiva per il Pool Libertas Cantù, che si è imposto per 3-1 sulla…

4 anni ago