Categories: Notizie locali

Giro di Lombardia, è scattato il conto alla rovescia

«Utilizzo della mascherina, distanziamento e buonsenso». Saranno queste le regole cardine in vista del Giro di Lombardia, la “classica” di ciclismo che si concluderà il prossimo 15 agosto sul traguardo di Como dopo la scalata di Ghisallo, Muro di Sormano, Civiglio e Valfresca.La stagione del grande ciclismo ha preso il via anche in Italia con le “Strade Bianche”, sabato in Toscana e ieri con il “Grande trittico lombardo”, gara che è passata anche dal Comasco e che ha visto il successo del basco Gorka Izagirre, che sul traguardo di Varese ha preceduto il compagno di squadra dell’Astana Alex Aranburu e il campione olimpico Greg Van Avermaet.Competizioni che sono servite come banco di prova in vista dei prossimi appuntamenti in Italia; tra questi spiccano la Milano-Sanremo del giorno 8 e il Giro di Lombardia sette giorni dopo.Il punto della situazione per l’evento che si chiuderà in piazza Cavour è stato fatto ieri a Palazzo Cernezzi alla presenza degli esponenti del comitato organizzativo locale e degli amministratori comunali. In particolare si è parlato della misure di sicurezza legate al Coronavirus. Come detto all’inizio, la raccomandazione della Prefettura è quella di riservare grande attenzione rispetto all’utilizzo della mascherina e a tutte le prescrizioni legate all’emergenza sanitaria.Per il resto, il lavoro procede spedito in vista della corsa. Confermata, con la collaborazione della Guardia di finanza, la sede di Palazzo Terragni quale quartier generale della manifestazione.Nella zona dell’arrivo si ridurranno i tempi di costruzione delle tribune provvisorie. In ottobre i lavori venivano interrotti al sabato mattina per non creare problemi al traffico con l’apertura delle scuole che invece, in questa edizione agostana saranno chiuse.Il piano che riguarda la città di Como e i provvedimenti viabilistici legati all’arrivo del Giro di Lombardia saranno presentati lunedì prossimo, 10 agosto, in una conferenza stampa in municipio.I Professionisti ma non soltanto. Per il ciclismo regionale oggi è una data di grande importanza, soprattutto per il movimento giovanile, che tanto ha patito per l’emergenza Coronavirus.L’Autodromo nazionale di Monza ospita infatti la Giornata del ciclismo Lombardo. Al via le categorie Esordienti e Allievi per le donne, Esordienti, Allievi e Juniores per i maschi.Per tutte le classi – ad esclusione degli uomini Allievi – ci sarà una prova unica valida per l’assegnazione del titolo di campione regionale. Tutte le gare sono inoltre valide per attribuire le maglie di campione provinciale. La partenza della prima corsa alle 8.45, l’ultima alle 16.30.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Grandate vuole gemellarsi con Gaza | Una proposta per accendere il dibattito politico

In un'Italia che resta politicamente timida nei confronti dei gazawi, Grandate prende l'iniziativa per dimostrare…

8 minuti ago

“Abbi pazienza, non possiamo accettarle” | A Como e Milano diventano VIETATE le monete: non hanno più valore

Se hai ancora in tasca (o nel salvadanaio) queste monete, ti conviene sbolognarle in fretta…

1 ora ago

Ultim’ora INPS: approvato il bonus “Parente Defunto” | 850 euro per ogni caro estinto della tua famiglia

L’INPS annuncia novità: gli eredi possono ricevere fino a 850 euro per ogni familiare deceduto,…

3 ore ago

Como nei libri | Non solo Manzoni ha dato cuore a questi paesaggi: 3 libri su Como

Non solo “I Promessi Sposi”!  La serie crime "I Delitti del Lago di Como" offre…

5 ore ago

“C’è un solo pesce blu nascosto” | Fanno questo test visivo alla Flottilla e nessuno sa rispondere: “è impossibile”

Questo test visivo è talmente difficile che neppure un esperto in materia riesce a risolverlo.…

7 ore ago

Questo letto è appena diventato illegale: non lo puoi più usare | Multe da 100mila euro

Se hai questo letto, la finanza ti fa una multa altissima: il motivo è solo…

9 ore ago