Presentata la corsa 2014, con partenza dai Portici Plinio e arrivo a Bergamo
Un patto tra Como e Bergamo per alternare partenze e arrivi del Giro di Lombardia. E così, mentre l’edizione 2014 – che è stata presentata ieri – partirà dalla città lariana e avrà il suo epilogo a Bergamo, nel 2015 il via sarà dal capoluogo orobico, con traguardo in piazza Cavour.L’accordo tra gli organizzatori locali – Centocantu per Como – c’è già ed è di fatto “benedetto” dagli organizzatori di Rcs Sport.
In attesa del 2015 è tempo di pensare alla gara che andràin scena il prossimo 5 ottobre. Confermata, come era trapelato da tempo, la partenza a Como, mentre l’arrivo sarà a Bergamo dopo 254 chilometri. Confermata la scalata del Colle del Ghisallo, nella parte iniziale, mentre per questa edizione non è stato inserito il terribile Muro di Sormano (che sarà quasi certamente riproposto l’anno prossimo).
Dopo la partenza dalla città, i concorrenti passeranno da Cantù, Alzate Brianza, Erba, Canzo, Valbrona, Onno, Bellagio, Guello per poi salire verso il Colle del Ghisallo.Poi il transito da Asso, Eupilio e Pusiano, con la corsa si sposterà nel territorio lecchese e poi nella provincia di Bergamo, con il finale nella città orobica. Prima del traguardo i corridori scaleranno i colli Galli (763 metri), Ganda (1.060), Bracca (600) e Berbenno (695). L’arrivo sarà a Bergamo Alta.Per gli appassionati comaschi ci sarà dunque la possibilità di riabbracciare una “classica” tra le più amate. Per il Lario sarà una due giorni intensa che sarà presentata tra qualche giorno in città.Ma qualche anticipazione è già emersa. Al sabato la base della corsa sarà la sede dello Yacht Club in viale Puecher, che ospiterà la riunione dei gruppi sportivi e le operazioni di punzonatura. L’obiettivo degli organizzatori è di portare anche qualche ciclista importante.Poi alla domenica il via della gara con operazioni di firma nella zona di piazza Cavour, la partenza dei corridori dai Portici Plinio, il transito dalla città murata e da Porta Torre, con la salita verso la Napoleona. Dopo questa, che sarà sostanzialmente una passerella, tra il vecchio ospedale e piazza Camerlata ci sarà il via “ufficiale” con il cronometro.Un evento che darà grande visibilità a Como e al suo territorio, che si va a innestare in un mese, ottobre, che si annuncia decisamente intenso. A pochi chilometri di distanza, a Cernobbio, dal 28 al 30 ci sarà infatti l’International Golf Travel Market, la fiera più importante del mondo dedicata al golf.Due settimane prima, invece, è in calendario il rally di valenza nazionale Trofeo Aci Como-Etv, valido per il campionato italiano Wrc.
Massimo Moscardi
Per ulteriori particolari ecco il sito ufficiale:http://www.gazzetta.it/Speciali/GiroLombardia/it/
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…