MOSTRENella galleria del Credito Valtellinese di Sondrio, in piazza Quadrivio 8, e a Palazzo Sassi de’ Lavizzari sempre a Sondrio, in via Maurizio Quadrio 27, fino al prossimo 7 settembre è in corso con ingresso libero una mostra del noto artista comasco Giuliano Collina. L’esposizione mette in luce alcuni aspetti ancora poco noti del suo percorso. Raccoglie ad esempio dipinti delle serie dei “Contenitori” – valigie, poltrone, cappotti e altri oggetti che, per Collina, «risultano espressivi in quanto conservano tracce di ciò
che hanno contenuto» – delle “Isole” e dei successivi grandi squarci di vita domestica come “Autoritratto in soggiorno” e “Domenica mattina”, entrambi del 1973. Tutte opere impeccabili sul piano compositivo, in cui la modernità del linguaggio pop è talvolta pervasa da rimandi ai grandi capolavori della pittura del passato. Collina ha esposto per la prima volta le sue opere alla Galleria delle Ore di Milano nel maggio del 1962 e da allora ha tenuto numerose mostre personali e collettive.
C’è chi non deve più versare il canone Rai e non lo sa. Il canone…
A pochi minuti dal centro di Avellino, c’è un luogo che riesce a unire sport,…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…
Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…
La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…