MOSTRENella galleria del Credito Valtellinese di Sondrio, in piazza Quadrivio 8, e a Palazzo Sassi de’ Lavizzari sempre a Sondrio, in via Maurizio Quadrio 27, fino al prossimo 7 settembre è in corso con ingresso libero una mostra del noto artista comasco Giuliano Collina. L’esposizione mette in luce alcuni aspetti ancora poco noti del suo percorso. Raccoglie ad esempio dipinti delle serie dei “Contenitori” – valigie, poltrone, cappotti e altri oggetti che, per Collina, «risultano espressivi in quanto conservano tracce di ciò
che hanno contenuto» – delle “Isole” e dei successivi grandi squarci di vita domestica come “Autoritratto in soggiorno” e “Domenica mattina”, entrambi del 1973. Tutte opere impeccabili sul piano compositivo, in cui la modernità del linguaggio pop è talvolta pervasa da rimandi ai grandi capolavori della pittura del passato. Collina ha esposto per la prima volta le sue opere alla Galleria delle Ore di Milano nel maggio del 1962 e da allora ha tenuto numerose mostre personali e collettive.
L'acqua ossigenata non è utile solo nel mobiletto delle medicine, ma ha anche un impatto…
Il sistema continua a vacillare in Italia. Storia di un disastro annunciato: così l’INPS sospende…
Ligabue e gli Outsider al Palazzo delle Paure. E' stata prevista una proroga della splendida…
Un problema delle famiglie italiane riguarda il consumo di energia elettrica ma c'è un modo…
Altra stangata in arrivo per gli automobilisti: il disegno diventa legge e non c’è più…
Novità che lascia senza parole i fan del Paradiso delle Signore: i vertici Rai hanno…