Categories: Notizie locali

Giulio Mercati suona a Saronno

Il musicista e docente luganese Giulio Mercati curerà una rassegna a Saronno. Prosegue infatti l’undicesima edizione dei Concerti Spirituali con due Vespri musicali. Sabato 1° maggio alle 16.30 si celebra la festa patronale della Chiesa di S. Giuseppe, con il concerto del clarinettista Claudio Mansutti e della pianista Federica Repini. In programma brani di Schumann, Brahms e Poulenc (https://www.giuliomercati.it/eventi/concerto-in-festo-sancti-josephi/). Sabato 22 maggio 2021 alle 15.30 si celebra la festa patronale della Chiesa della Regina Pacis, con il concerto del sassofonista Pietro Tagliaferri e dell’organista Stefano Pellini. In programma brani di Händel, Bach, Alessandro Marcello e Marco Enrico Bossi, celebre compositore comasco (https://www.giuliomercati.it/eventi/concerto-in-festo-reginae-pacis/).

Per il programma dettagliato, consiltare la nuova pagina web giuliomercati.it, costruita da Marco Bogani.

I Concerti Spirituali, essendo parte integrante dell’attività liturgica della Comunità Pastorale “Crocifisso Risorto”, sono sottoposti alle stesse misure di sicurezza adottate nella Chiesa e in tutte le altre chiese della Diocesi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Tanto non se ne accorgono: mettiamo pure la s…” | Kinder, svelato l’ingrediente segreto: bimbi sotto shock

E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…

3 ore ago

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

14 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

16 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

19 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

21 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

22 ore ago