Categories: Notizie locali

Gli architetti e il progetto per l’area Ticosa: «Sbagliato decidere in fretta»

«Un evidente caso irrisolto nella storia della città», su cui si devono prendere decisioni «non affrettate», facendo «prevalere l’idea programmatoria e progettuale complessiva (in esito a un processo) e non già opportunità finanziarie contingenti».Sul nuovo “caso” Ticosa interviene con un documento ufficiale l’Ordine degli architetti di Como. Il presidente Michele Pierpaoli ha infatti scritto nei giorni scorsi al sindaco Mario Landriscina con l’obiettivo esplicito di «fornire un sintetico contributo metodologico sull’argomento».Due sole pagine, ma molto intense. Nelle quali l’Ordine degli architetti non cita mai il progetto promosso da Officina Como ma, di fatto, ne smonta molti presupposti.«Il ruolo dell’area ha un chiaro valore strategico: ingresso urbano, di facile accesso e limitrofo al centro storico, al comparto monumentale di Sant’Abbondio, alla sede universitaria di Giurisprudenza, al Parco della Spina Verde. Un’area di grande ampiezza e potenzialità e, in particolare, di pubblica disponibilità», scrive Pierpaoli, nella quale dovranno avere un «ruolo preminente» appunto «le funzioni pubbliche insediabili, di forte valore contenutistico e simbolico (amministrativo, culturale e ambientale) come quelle maggiormente in grado di qualificare l’area di ingresso alla Convalle e potere innescare ogni altro processo collaterale, come le più virtuose esperienze contemporanee nelle città insegnano. Tra queste funzioni non bisognerà trascurare il ruolo fondamentale che dovranno avere gli spazi pubblici aperti e le zone verdi».Perché questo possa accadere, spiega ancora il presidente dell’Ordine degli architetti, sarà determinante «il ruolo» del Comune che dovrà essere «soggetto attivo e protagonista nella definizione delle scelte».Niente pacchetti preconfezionati, insomma, né progetti già definiti. Piuttosto, idee da sviluppare e «da compiersi attraverso un percorso di metodo» che possa «portare a collocare il “progetto Ticosa” all’interno di un “quadro strategico urbanistico della Città”».Pierpaoli arriva addirittura a chiedere «una revisione organica del documento urbanistico di Piano, peraltro ormai in scadenza nella forma e nella sostanza, in un’ottica di reale “rigenerazione urbana” della città, considerata come sistema di riferimento “d’area vasta”».Sicuramente, ciò che non potrebbe avere alcuna efficacia sono le scelte prese in fretta e furia. Molto meglio passare da «piani finanziari e gestionali che possano prevedere eventuali cooperazioni ideative ed economiche attraverso strumenti di pubblica evidenza, il tutto anche mediante la nascita di un eventuale organismo operativo ad hoc». In sintesi: più tempo, più pubblico, più verde.E un reale collegamento con il resto della città.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dobbiamo dire addio a WhatsApp come lo conosciamo: si torna ad inviare i messaggi come una volta | Stanno per spegnere tutto

Cosa vuol dire che dovremmo dire addio a WhatsApp come lo conoscevamo? C'è chi teme…

2 ore ago

Scatta l’allarme ONDA ANOMALA: chi vive in queste città deve scappare via entro poche ore | Tutto verrà distrutto dall’acqua

Preoccupazione da parte degli abitanti di queste città: i dati raccolti sono raccapriccianti, queste città…

4 ore ago

Agenzia delle Entrate, mazzata in arrivo per i creditori: in due minuti si riprendono tutto | Vi entrano nei conti e li svuotano

Negli ultimi giorni si è parlato molto di una novità importante che riguarda il rapporto…

7 ore ago

Avete dubbi sulla serata di Halloween? | In zona non manca il divertimento, tra castelli illuminati e suggestioni d’autunno

Halloween ha conquistato tutti, trasformandosi da tradizione d’oltreoceano in un rito autunnale intriso di fascino…

8 ore ago

Nemmeno Bruno Vespa è al sicuro: i suoi “5 Minuti” nelle mani di un collega | È già arrivata la richiesta ufficiale ai vertici della rete

Nemmeno Bruno Vespa può dirsi al sicuro in casa della Rai: un noto collega potrebbe…

9 ore ago

Lo hanno definito il BONUS TER: subito 1.000€ in più sulla busta paga | Parla con il tuo datore di lavoro: ti spettano di diritto

In un periodo in cui il costo della vita sembra crescere senza sosta, riuscire a…

20 ore ago