Rimane un “vuoto” di 45 minuti
Il cerchio si stringe. Sono almeno una dozzina le persone (tra quelle sentite in queste ore intense di indagini) che gli inquirenti ritengono importanti per arrivare a capo del delitto.Ma un altro elemento chiave saranno i tabulati del telefono che è già stato affidato a un consulente della Procura per essere analizzato.Già, perché pare che Alfredo Sandrini, prima di uscire dalla sua casa di Sorico intorno alle 20.30 di venerdì scorso per raggiungere in bicicletta Domaso (dove
sarebbe giunto intorno alle 21), abbia ricevuto una serie di telefonate molto ravvicinate e forse anche un sms.Chi lo cercava con tanta insistenza? Perché? E questo ha a che fare con l’uscita di casa?Non sono domande retoriche, perché il 40enne aveva comunque l’abitudine di uscire di casa per andare a Domaso e percorrendo proprio quella strada su cui ha poi trovato la morte.Quindi le telefonate ricevute possono anche non avere nulla a che fare con la vicenda.Anche il resto è tutto da capire, con Sandrini che alle 21, come detto, era a Domaso dove è poi stato ripreso dalle telecamere dello Yacht Club, ma solo tra le 21.45 e le 21.54, con un “buco” dunque di 45 minuti.Pare che siano ben due le telecamere che l’hanno poi immortalato. Fino a quel momento insomma (le 21.54), era ancora in vita e non ancora ferito.Quindi l’agguato si concentrerebbe in pochi attimi, tra le 21.54 e le 22 visto che già a questa ora la vittima chiamava l’amico per chiedere aiuto (come riportato sopra). Ma chi ha incontrato Sandrini tra le 21 e le 21.45?Anche questo è un punto che gli inquirenti sperano di risolvere in fretta, e con esso anche il mistero che continua ad aleggiare attorno a questo delitto.
M.Pv.
Sono tornati i lupi nella zona del comasco. Una presenza accertata, ma non c'è nessun…
La legge ha imposto un severo giro di vite anche sull'abbigliamento: se ti beccano con…
I questi distributori trovi il carburante a prezzi decisamente competitivi: non solo benzina, ma anche…
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…