Categories: Notizie locali

Gomme da neve obbligatorie. L’ordinanza non c’è mai stata

L’assessore Stefano Molinari: «Si è trattato di un malinteso»L’ordinanza del Comune di Como che impone dal primo novembre l’obbligo di montare gomme da neve o di avere le catene a bordo non esiste.Annunciato fin dal 20 ottobre scorso dall’assessore alla Viabilità Stefano Molinari, il documento in realtà non è mai stato firmato e l’obbligo scatterà soltanto il 15 novembre prossimo, come previsto anche dalla Provincia.Nei giorni scorsi, l’annuncio dell’imminente entrata in vigore dell’ordinanza ha costretto i cittadini comaschi

a una corsa per adeguarsi in tempo al provvedimento e non correre il rischio di incappare nelle sanzioni – minimo 75 euro – previste per i trasgressori. Ieri, però, al danno si è aggiunta la proverbiale beffa: gli automobilisti del capoluogo si sono affannati per nulla. A dispetto delle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi infatti, l’ordinanza non è mai stata firmata.«Il primo novembre a mio avviso è la data migliore per far scattare l’obbligo di montare pneumatici da neve o avere le catene a bordo – dice ora l’assessore alla Viabilità di Palazzo Cernezzi Stefano Molinari – In effetti quella era la data che avevamo previsto e che abbiamo dunque annunciato. Alla luce della decisione della Provincia di far scattare lo stesso provvedimento dal 15 novembre, però, c’è stata qualche incomprensione e ripensamento».Molinari, pur senza avere la certezza che il dirigente avesse emesso l’ordinanza, ha comunque confermato l’entrata in vigore del provvedimento per il primo novembre. Dal canto loro, gli agenti della polizia locale sono stati costretti a non smentire il proprio assessore, pur non avendo mai ricevuto il documento del quale si parlava da giorni. Il risultato è l’ennesimo pasticcio, tanto per cambiare a spese dei cittadini.«Si è trattato soltanto di un malinteso – dice Stefano Molinari – Nei giorni scorsi ho visionato l’ordinanza della Provincia, che scatterà il 15 novembre e alla fine ho preferito procedere con la messa a punto di un documento identico, per non creare disparità e incomprensioni».Peccato che il cambio di programma non sia mai stato annunciato ai diretti interessati.

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Va bene, firmo | Giorgia Meloni fa il regalo di fine estate agli italiani: torna il Superbonus Casa

Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…

2 ore ago

L’Italia è ben rappresentata agli Emmy Awards 2025 | Como è orgogliosa di un suo concittadino

Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…

3 ore ago

Ultim’ora: da oggi questi Gratta e Vinci sono vietati | Se ti beccano ti fanno 110mila euro di multa

Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…

7 ore ago

“Mi danno 4000€ per fare il cameriere” | Questa città è il paradiso dei ristoranti: più pagati dei chirurghi

Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…

18 ore ago

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

20 ore ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

23 ore ago