Categories: Notizie locali

Gomme da neve obbligatorie. L’ordinanza non c’è mai stata

L’assessore Stefano Molinari: «Si è trattato di un malinteso»L’ordinanza del Comune di Como che impone dal primo novembre l’obbligo di montare gomme da neve o di avere le catene a bordo non esiste.Annunciato fin dal 20 ottobre scorso dall’assessore alla Viabilità Stefano Molinari, il documento in realtà non è mai stato firmato e l’obbligo scatterà soltanto il 15 novembre prossimo, come previsto anche dalla Provincia.Nei giorni scorsi, l’annuncio dell’imminente entrata in vigore dell’ordinanza ha costretto i cittadini comaschi

a una corsa per adeguarsi in tempo al provvedimento e non correre il rischio di incappare nelle sanzioni – minimo 75 euro – previste per i trasgressori. Ieri, però, al danno si è aggiunta la proverbiale beffa: gli automobilisti del capoluogo si sono affannati per nulla. A dispetto delle dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi infatti, l’ordinanza non è mai stata firmata.«Il primo novembre a mio avviso è la data migliore per far scattare l’obbligo di montare pneumatici da neve o avere le catene a bordo – dice ora l’assessore alla Viabilità di Palazzo Cernezzi Stefano Molinari – In effetti quella era la data che avevamo previsto e che abbiamo dunque annunciato. Alla luce della decisione della Provincia di far scattare lo stesso provvedimento dal 15 novembre, però, c’è stata qualche incomprensione e ripensamento».Molinari, pur senza avere la certezza che il dirigente avesse emesso l’ordinanza, ha comunque confermato l’entrata in vigore del provvedimento per il primo novembre. Dal canto loro, gli agenti della polizia locale sono stati costretti a non smentire il proprio assessore, pur non avendo mai ricevuto il documento del quale si parlava da giorni. Il risultato è l’ennesimo pasticcio, tanto per cambiare a spese dei cittadini.«Si è trattato soltanto di un malinteso – dice Stefano Molinari – Nei giorni scorsi ho visionato l’ordinanza della Provincia, che scatterà il 15 novembre e alla fine ho preferito procedere con la messa a punto di un documento identico, per non creare disparità e incomprensioni».Peccato che il cambio di programma non sia mai stato annunciato ai diretti interessati.

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bolletta troppo cara? Il colpevole è il frigorifero: ma per fortuna esiste un rimedio | Ecco il trucco geniale

Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…

1 ora ago

Lavoro, quando piove puoi restare a casa | Adesso c’è una Legge apposita: il capo non può dirti nulla

Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…

17 ore ago

Lombardia paralizzata, annunciato il nuovo sciopero | Tutto fermo per 24 ore: date, orari e info

È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…

20 ore ago

Tonno in scatola, non buttare il liquido interno | Ecco che cosa contiene: resterai a bocca aperta

Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…

1 giorno ago

Fumare al volante, il divieto è arrivato anche qui: una sigaretta ti costa 500€ | Se ti scoprono finisci nei guai

Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…

2 giorni ago

Sono stata molestata ma mi hanno dato la colpa | A pagare sono sempre le vittime: spunta la legge più discussa di sempre

Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…

2 giorni ago